Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «troneggio», il significato, curiosità, forma del verbo «troneggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Troneggio

Forma verbale

Troneggio è una forma del verbo troneggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di troneggiare.

Informazioni di base

La parola troneggio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: troneggiò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con troneggio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per la mia statura troneggio sugli altri ragazzi e la cosa mi mette a disagio.
Non ancora verificati:
  • Quando salgo in cattedra sembro che troneggio ma, non è il mio vero pensiero d'azione.
  • Durante le animate discussioni con gli amici, non troneggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troneggio
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: troneggia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troneggi.
Altri scarti con resto non consecutivo: troni, trono, trio, toni, tono, togo, rogo, reggio, reggi, reggo, regio, regi, oggi, nego.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: troneggino.
Parole contenute in "troneggio"
troneggi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troneggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: trova/vaneggio.
Usando "troneggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matrone * = maggio; patrone * = paggio.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troneggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/inneggio.
Lucchetti Alterni
Usando "troneggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaneggio = trova; maggio * = matrone; paggio * = patrone; * ateo = troneggiate.
Intarsi e sciarade alterne
"troneggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toni/reggo, tono/reggi, ton/reggio.
Intrecciando le lettere di "troneggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = troneggiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vanno tronfi della coda, Tronfio come un pavone, Il Secondo salì sul trono del Marocco nel 1961, Lo sono le rinomate cipolle di Tropea, Un rampicante tropicale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: troneggiava, troneggiavamo, troneggiavano, troneggiavate, troneggiavi, troneggiavo, troneggino « troneggio » tronfi, tronfia, tronfie, tronfio, troni, troniera, troniere
Parole di nove lettere: tronchese, tronchino, troneggia « troneggio » tropicale, tropicali, trottammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gigioneggio, cannoneggiò, cannoneggio, padroneggiò, padroneggio, spadroneggiò, spadroneggio « troneggio (oiggenort) » catoneggio, catoneggiò, pavoneggio, torneggio, peggio, capeggio, capeggiò
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «troneggio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze