Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trattassi», il significato, curiosità, forma del verbo «trattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trattassi

Forma verbale

Trattassi è una forma del verbo trattare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trattare.

Informazioni di base

La parola trattassi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trattassi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattassi, trattarsi, trattasse, trattasti, trottassi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: grattasse.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trattasi.
Altri scarti con resto non consecutivo: trattai, tratti, trassi, tata, tasi, ratti, rata, rati, rasi, atti.
Parole con "trattassi"
Iniziano con "trattassi": trattassimo.
Finiscono con "trattassi": ritrattassi, maltrattassi, contrattassi, ricontrattassi, bistrattassi.
Contengono "trattassi": ritrattassimo, bistrattassimo, contrattassimo, maltrattassimo, ricontrattassimo.
»» Vedi parole che contengono trattassi per la lista completa
Parole contenute in "trattassi"
tra, assi, atta, ratta, tassi, tratta. Contenute all'inverso: tar, issa.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RItrattassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trabacche/bacchettassi, tradirò/dirottassi, tradisce/discettassi, trasli/slittassi, trattai/issi, trattamenti/mentissi, trattare/ressi, trattaste/stessi, trattata/tassi, trattate/tessi, trattato/tossi, trattavi/vissi, trattaste/tesi, trattasti/tisi.
Usando "trattassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = trattaste; * siti = trattasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattasi/sii, trattaste/site, trattasti/siti.
Usando "trattassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * slittassi = trasli; * dirottassi = tradirò; dessi * = detratta; * discettassi = tradisce; * ressi = trattare; * tessi = trattate; * tossi = trattato; * vissi = trattavi; * bacchettassi = trabacche; * stessi = trattaste; * tisi = trattasti; * mentissi = trattamenti; * eroi = trattassero.
Sciarade incatenate
La parola "trattassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tratta+assi, tratta+tassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trattata con il detersivo, Si dice delle pratiche già trattate, Lo sono le questioni da trattarsi con cautela, Trattati peggio di altri, Le trattative fra più Stati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trattarono, trattarsi, trattarti, trattarvi, trattasi, trattasse, trattassero « trattassi » trattassimo, trattaste, trattasti, trattata, trattate, trattati, trattativa
Parole di nove lettere: trattarti, trattarvi, trattasse « trattassi » trattaste, trattasti, tratteggi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compattassi, ricompattassi, barattassi, imbrattassi, sfrattassi, grattassi, rigrattassi « trattassi (issattart) » ritrattassi, maltrattassi, contrattassi, ricontrattassi, bistrattassi, burattassi, abburattassi
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «trattassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze