Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «telecontrollando», il significato, curiosità, forma del verbo «telecontrollare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Telecontrollando

Forma verbale

Telecontrollando è una forma del verbo telecontrollare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di telecontrollare.

Informazioni di base

La parola telecontrollando è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: elle (tre), o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con telecontrollando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Telecontrollando la zona non limitano anche la privacy dei residenti locali?
  • Riuscirono a trovare il ladruncolo che si era impossessato di una sommetta dal bancomat perché stavano telecontrollando la via.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecontrollando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: telecontrollano.
Altri scarti con resto non consecutivo: telecontrollo, telero, telo, tela, teca, tento, tentando, tentano, tenta, tenno, tendo, tetrodo, tetro, tetra, tetano, teta, terlano, terno, tonto, tonta, tono, tonno, tondo, totano, toron, toro, torà, torno, tordo, tolla, trono, electron, eleo, elena, elea, ella, eolo, entro, entrando, entrano, entra, enolo, etano, erodo, erano, lento, lenta, lena, ledo, lontra, lontano, loto, loro, loran, lordo, lord, lodo, controllano, controllo, conto, contando, contano, contado, conta, cono, corolla, corono, coro, corano, cora, corno, cool, collando, collano, colla, collo, colando, colano, cola, colo.
Parole contenute in "telecontrollando"
con, eco, andò, olla, tele, rolla, troll, contro, rollando, controlla, controllando, telecontrolla. Contenute all'inverso: dna, allo, noce.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecontrollando" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricontrollando, telecontrollare/rendo, telecontrollaste/stendo, telecontrollate/tendo, telecontrollato/tondo, telecontrollano/odo.
Usando "telecontrollando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = telecontrollante; * doti = telecontrollanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telecontrollando" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecontrollante/dote, telecontrollanti/doti.
Usando "telecontrollando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricontrollando = teleri; * rendo = telecontrollare; * tendo = telecontrollate; * tondo = telecontrollato; * stendo = telecontrollaste.
Sciarade e composizione
"telecontrollando" è formata da: tele+controllando.
Sciarade incatenate
La parola "telecontrollando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telecontrolla+andò, telecontrolla+rollando, telecontrolla+controllando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze, Il collegamento tra diverse reti di telecomunicazione, Società di telecomunicazioni, Si susseguono nei telefilm, Il colosso cinese delle telecomunicazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teleconferenza, teleconferenze, teleconsulti, teleconsulto, telecontrolla, telecontrollai, telecontrollammo « telecontrollando » telecontrollano, telecontrollante, telecontrollanti, telecontrollare, telecontrollarono, telecontrollasse, telecontrollassero
Parole di sedici lettere: telecomunichiamo, telecomunichiate, telecontrollammo « telecontrollando » telecontrollante, telecontrollanti, telecontrollasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfollando, mollando, ammollando, rollando, crollando, scrollando, controllando « telecontrollando (odnallortnocelet) » ricontrollando, satollando, cullando, annullando, frullando, trastullando, sciabolando
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «telecontrollando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze