Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stuccato», il significato, curiosità, forma del verbo «stuccare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stuccato

Forma verbale

Stuccato è una forma del verbo stuccare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di stuccare.

Informazioni di base

La parola stuccato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stuccato per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ecco la Rotonda, grossa, moderna, sospesa sull'acqua come un gigantesco granchio su pali di cemento tutti incrostati di cozze. Si sale la scala e dentro si trova un bar, ancora frequentato da gente in costume. Si accalcano alla cassa e ordinano anche qui le solite cose: caffè e Coca-Cola e supplì e ciambelle. È restata ancora qualche pizzetta, Ivo fa la fila, poi si accosta al banco di vetro e travertino stuccato e luci-dato, sgomita, e dopo un po' ha in mano una pizzetta, buona fresca tiepida, che a piegarla maldestramente gli farebbe colare l'olio sulla mano, giù fino al gomito.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nel volgare salone di prima classe, stuccato di bianco, mobiliato dagli incomodi e brutti divani di velluto rosso, illuminato dalle fiammelle a gas che il vento serotino autunnale, ingolfandosi pel corridoio dove vi è il caffè e si vendono i giornali, faceva vacillare; in questo grande, stupido e triste salone di aspetto, le prime ad arrivare erano state Eva Muscettola e Chiarina Althan: le accompagnava miss Anderly, la istitutrice di Eva. Le due ragazze non si accompagnavano più, da quando il matrimonio d'Innico Althan con Eva era stato stabilito: lo spirito fine, acuto di Chiarina, sì trovava bene con l'anima sensibile e simpatica di Eva.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Due grandi terrazze a colonnine si sporgevano sulla facciata della villa, e sotto quella del primo piano un piccolo portico, col pavimento stuccato e le colonne rivestite di rose rampicanti, circondava il portoncino d'ingresso: tutto era grazioso e pulito, e il maestro provava un senso misto di soddisfazione e di soggezione pensando che quel dominio signorile apparteneva alla nuora, e quindi anche al figlio: osservava però le finestre tutte chiuse in faccia allo splendore del mare, con l'impressione che l'interno della villa fosse oscuro e disabitato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stuccato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: staccato, steccato, stoccato, stuccano, stuccata, stuccate, stuccati, stuccavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stucco, stato, succo, scat.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: struccato.
Parole con "stuccato"
Iniziano con "stuccato": stuccatore, stuccatori.
Finiscono con "stuccato": ristuccato.
Parole contenute in "stuccato"
stucca. Contenute all'inverso: tac.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stuccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stufi/ficcato, stupe/peccato, stupì/piccato, stuccare/areato, stuccai/ito, stuccamenti/mentito, stuccano/noto, stuccavi/vito, stuccavo/voto.
Usando "stuccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = stuccano; * tondo = stuccando; * tonte = stuccante; * tonti = stuccanti; * tosse = stuccasse; * tossi = stuccassi; * toste = stuccaste; * tosti = stuccasti; * orice = stuccatrice; * orici = stuccatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stuccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stuccare/erto.
Usando "stuccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = stuccare; * ottura = stuccatura.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stuccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristucca/tori.
Usando "stuccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ristucca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stuccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stuccando/tondo, stuccano/tono, stuccante/tonte, stuccanti/tonti, stuccasse/tosse, stuccassi/tossi, stuccaste/toste, stuccasti/tosti.
Usando "stuccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ficcato = stufi; * peccato = stupe; * piccato = stupì; stuccatura * = turato; rito * = ristucca; * noto = stuccano; * areato = stuccare; * vito = stuccavi; * voto = stuccavo; * ureo = stuccature; * mentito = stuccamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un arnese utilizzato dallo stuccatore, Le larghe lamine usate dagli stuccatori, Arnesi per stuccare, La casa editrice torinese de Gli struzzi, Stucchevoli smancerie da smorfiosette.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Uggioso, Importuno, Noioso, Molesto, Stucco, Ristucco, Stuccato, Uggito, Stufo, Stufato - L'uggia è una noia triste e molesta; l'è un dispiacere che prova l'animo alla presenza di persona o alla ricorrenza di cosa che infastidisce non solo, ma proprio tormenta. La noia tedia soltanto, affiacchisce, al più è importuna: dunque cosa uggiosa dà più che noia, una pena; cosa noiosa assopisce, addormenta: così certa musica, certi versi, certi discorsi. Cosa molesta fa proprio male per l'insistenza sua, per la sua natura che non s'affà, disturba, provoca, dispiace; così di certe persone che divengono odiose; così di certe pene dell'animo che sono vere afflizioni e spine nel cuore. Importuno è cosa o persona che viene o ricorre fuor di tempo, a contrattempo; importuno l'insistente, importuno il richiedente sfacciato e indiscreto: è più adatto a persone che a cose; o almeno a cose che sono atti immediati della persona. Stucco chi è uggito e importunato; ristucco chi lo è in grado maggiore, e stuccato chi non ne può più e lo è perciò in grado superlativo: sono stucco di aspettare; sono ristucco e me ne vado; sono stuccato della tua indiscretezza tanto che ti manderei al diamine. Stufo par che dica una certa ripienezza, un mal essere proveniente da seccaggine, da tedio eccessivo; stufato, quello proveniente da mancanza di respiro; e talora v'hanno de' noiosi che ammazzano colle cerimonie; degl'importuni, degli uggiosi che levano il fiato colla loro presenza pesante e direi quasi mefitica. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Stuccato - Part. pass. e Agg. Da STUCCARE. [Cont.] Bart. C. Arch. Alb. 59. 14. E per questa cagione si debbe in qual si voglia luogo di tutto il resto del muro avvertire, che la cornice gli stia quasi che per tetto ben murata e stuccata per tutto, acciò che ella scacci via tutte le ingiurie delle pioggie Florio, Metall. Agr. 316. La coda è un legno… la cui mezza parte, larga due palmi e grossa un palmo, con l'ultima parte di questo tavolato si congiugne; ed a quella si conficca con chiodi di legno molto bene stuccati. = Sagg. nat. esp. 34. (C) Una (esperienza) fu col coprire il vaso…, e la sua canna con una gran campana di cristallo…, stuccata all'intorno sopra una tavola. Benv. Cell. Oref. 125. (M.) Come sarà giunto al pari, e bene stuccato con terra fresca, e invece di calcina,…

2. [Cont.] Coperto di stucco nell'intera superficie su cui vuolsi dipingere o dorare. Rusc. Intr. Geog. Tol. 13. Altri ne han fatte e fanno di inarcate al fuoco (palle di rame) ed intessute giustamente come i liuti,… e coperte poi tutte pur di tela, e stuccate. (Qui agg.)

3. Per Nojato, Saziato. Tac. Dav. Ann. 3. 65. (C) Alcuni da principio, o quando stuccati furono de Re, vollero anzi le leggi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stuccassi, stuccassimo, stuccaste, stuccasti, stuccata, stuccate, stuccati « stuccato » stuccatore, stuccatori, stuccatrice, stuccatrici, stuccatura, stuccature, stuccava
Parole di otto lettere: stuccata, stuccate, stuccati « stuccato » stuccava, stuccavi, stuccavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stoccato, imbacuccato, rimbacuccato, piluccato, imparruccato, truccato, struccato « stuccato (otaccuts) » ristuccato, inzuccato, accecato, defecato, recato, grecato, deprecato
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con O

Commenti sulla voce «stuccato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze