Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stigmatizzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stigmatizzare

Verbo

Stigmatizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è stigmatizzato. Il gerundio è stigmatizzando. Il participio presente è stigmatizzante. Vedi: coniugazione del verbo stigmatizzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di stigmatizzare (marchiare, bollare, segnare, censurare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola stigmatizzare è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: sti-gma-tiz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stigmatizzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non bisogna stigmatizzare ed indignarsi ogni volta che il primo ministro fa un discorso.
  • Si fa presto a stigmatizzare il suo modo di vivere, bisognerebbe conoscere i suoi trascorsi.
  • Perché il mio capo ufficio vuole sempre stigmatizzare il mio comportamento?
Citazioni da opere letterarie
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Dapprima la comune indignazione, urgendo dall'interno, non trovò la via per esalarsi e sbuffava fuori da quei volti protesi come il vapore da una pentola a bollore: pò pò bà pos (abbreviazione forse di oh santi numi rafforzato da un p iniziale)! si udiva da ogni parte. Poi, come avviene a sentirne una grossa, che per troppo sdegno si evita di stigmatizzare il fatto principale e ci si sofferma quasi oziosamente a deplorare un particolare:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stigmatizzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stigmatizzate, stimmatizzare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stigmate, stimati, stimata, stimate, stimai, stimare, stima, stimi, stime, stiate, stia, stizza, stizze, stie, statizzare, stati, stata, state, staia, stai, stazza, stazze, stare, star, sigma, sima, siate, siti, sitar, sita, site, sire, smazzare, satire, saia, tigre, tiare, tatare, tata, tate, tazza, tazze, tare, iati, gaia, gaie, gazza, gazze, gazare, gare, giare, mate, maia, maie, mazza, mazze, mare, mire, atre, aizzare, aizza, azza, azze.
Parole contenute in "stigmatizzare"
are, mat, zar, stigma, stigmatizza. Contenute all'inverso: era, zita, razzi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stigmatizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sten/enigmatizzare, stigmate/matematizzare, stigmatico/cozzare, stigmatismo/smozzare, stigmatizzai/ire, stigmatizzata/tare.
Usando "stigmatizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = stigmatizzata; * areate = stigmatizzate; * areati = stigmatizzati; * areato = stigmatizzato; * rendo = stigmatizzando; * resse = stigmatizzasse; * ressi = stigmatizzassi; * reste = stigmatizzaste; * resti = stigmatizzasti; * ressero = stigmatizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stigmatizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stigmatizzerà/areare, stigmatizzata/atre, stigmatizzato/otre.
Usando "stigmatizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = stigmatizzata; * erte = stigmatizzate; * erti = stigmatizzati; * erto = stigmatizzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stigmatizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stigmatizza/area, stigmatizzata/areata, stigmatizzate/areate, stigmatizzati/areati, stigmatizzato/areato, stigmatizzai/rei, stigmatizzando/rendo, stigmatizzasse/resse, stigmatizzassero/ressero, stigmatizzassi/ressi, stigmatizzaste/reste, stigmatizzasti/resti, stigmatizzate/rete, stigmatizzati/reti.
Usando "stigmatizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enigmatizzare = sten; * cozzare = stigmatico; * smozzare = stigmatismo; stigmate * = matematizzare.
Sciarade incatenate
La parola "stigmatizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stigmatizza+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il monte su cui san Francesco ricevette le stigmate, Lo Stewart che canta Baby Jane, Il noto Stewart dell'automobilismo, Lo stile pittorico di Antonio Ligabue, Il Guido considerato l'iniziatore del dolce stil novo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stigmatizza, stigmatizzai, stigmatizzammo, stigmatizzando, stigmatizzano, stigmatizzante, stigmatizzanti « stigmatizzare » stigmatizzarono, stigmatizzasse, stigmatizzassero, stigmatizzassi, stigmatizzassimo, stigmatizzaste, stigmatizzasti
Parole di tredici lettere: stetoscopiche, sticometriche, stigmatizzano « stigmatizzare » stigmatizzata, stigmatizzate, stigmatizzati
Lista Verbi: sterminare, sterzare « stigmatizzare » stilare, stilizzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schematizzare, problematizzare, telematizzare, tematizzare, matematizzare, sistematizzare, enigmatizzare « stigmatizzare (erazzitamgits) » climatizzare, drammatizzare, sdrammatizzare, lemmatizzare, stimmatizzare, idiomatizzare, assiomatizzare
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con E

Commenti sulla voce «stigmatizzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze