Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stenteresti», il significato, curiosità, forma del verbo «stentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stenteresti

Forma verbale

Stenteresti è una forma del verbo stentare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di stentare.

Informazioni di base

La parola stenteresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stenteresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stenderesti, stentereste, sventeresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenteresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: stenterei, stenti, stetti, steri, stesti, stesi, sente, senti, senesi, sensi, seni, sete, setti, sere, serti, seri, sesti, tenterei, tenti, tenere, tenersi, teneri, tener, tenesti, tetre, tetri, tetti, tersi, teri, testi, test, tesi, entri, enti, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, nere, neri, neet, nesti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ostenteresti.
Parole con "stenteresti"
Finiscono con "stenteresti": ostenteresti, sostenteresti.
Parole contenute in "stenteresti"
ere, est, ter, ente, sten, resti, tenteresti. Contenute all'inverso: sere.
Incastri
Inserendo al suo interno con si ha SconTENTERESTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterica/ricanteresti, sterico/riconteresti, stenda/dateresti, stendo/doteresti, stenteremo/mosti, stenterete/testi.
Usando "stenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caste * = canteresti; ciste * = cinteresti; coste * = conteresti; puste * = punteresti; * stimo = stenteremo; teste * = tenteresti; vaste * = vanteresti; giuste * = giunteresti; * stilli = stenterelli; * stillo = stenterello; sveste * = sventeresti; investe * = inventeresti; espiaste * = espianteresti; * stillate = stenterellate; reinveste * = reinventeresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiro/orienteresti, strappa/apparenteresti, stentavo/ovatteresti, stenterà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenterellate/stillate, stenterelli/stilli, stenterello/stillo, stenteremo/stimo.
Usando "stenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canteresti * = caste; cinteresti * = ciste; punteresti * = puste; vanteresti * = vaste; giunteresti * = giuste; * dateresti = stenda; * doteresti = stendo; * ricanteresti = sterica; * riconteresti = sterico; espianteresti * = espiaste; * mosti = stenteremo.
Sciarade incatenate
La parola "stenteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tenteresti.
Intarsi e sciarade alterne
"stenteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stesti/tener.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Deperito per gli stenti, Tutt'altro che stentorea, La steppa della Siberia con piante arbustive, Nomade di stirpe tartara delle steppe russe, Una zona stepposa dell'Africa australe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stenterelleschi, stenterellesco, stenterelli, stenterello, stenteremmo, stenteremo, stentereste « stenteresti » stenterete, stenterò, stenti, stentiamo, stentiate, stentino, stento
Parole di undici lettere: stenterello, stenteremmo, stentereste « stenteresti » steradiante, steradianti, stercoracea
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripresenteresti, rappresenteresti, tenteresti, ritenteresti, intenteresti, accontenteresti, scontenteresti « stenteresti (itseretnets) » ostenteresti, sostenteresti, attenteresti, frequenteresti, rifrequenteresti, paventeresti, spaventeresti
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con I

Commenti sulla voce «stenteresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze