Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «squarciasti», il significato, curiosità, forma del verbo «squarciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Squarciasti

Forma verbale

Squarciasti è una forma del verbo squarciare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di squarciare.

Informazioni di base

La parola squarciasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con squarciasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non ti perdonai la volta che squarciasti il pallone dei ragazzi con un coltello perché a tuo parere facevano troppo rumore!
  • Non ti ricordi quando squarciasti le gomme con il fuoristrada?
  • Dovesti pagare l'asciugamano all'albergatore perché lo squarciasti tirandolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squarciasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squarcianti, squarciarti, squarciassi, squarciaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: squarciati.
Altri scarti con resto non consecutivo: squarciai, squarti, sura, sari, sarai, sara, sarti, saia, sciasti, sciai, scia, scisti, scii, scat, siti, quarti, quasi, urca, uria, urti, arcati, arca, aria, arasti, arati, arai, arsi, arti, riai, risi, riti, rasi, rati, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, iati.
Parole contenute in "squarciasti"
qua, asti, squarci, squarcia. Contenute all'inverso: cra, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squarciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: squama/marciasti, squarciamenti/mentisti, squarciamo/mosti, squarciare/resti, squarciata/tasti, squarciate/testi, squarciato/tosti, squarciatura/turasti, squarciava/vasti, squarciavi/visti, squarciassi/siti.
Usando "squarciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = squarciamo; * stiva = squarciava; * stivi = squarciavi; * stivo = squarciavo; * stinte = squarciante; * stinti = squarcianti; * tisi = squarciassi; * stivano = squarciavano; * stivate = squarciavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squarciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: squarciamo/stimo, squarciante/stinte, squarcianti/stinti, squarciava/stiva, squarciavano/stivano, squarciavate/stivate, squarciavi/stivi, squarciavo/stivo, squarciassi/tisi.
Usando "squarciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = squarciamo; * resti = squarciare; * testi = squarciate; * tosti = squarciato; * visti = squarciavi; * siti = squarciassi; * mentisti = squarciamenti.
Sciarade e composizione
"squarciasti" è formata da: squarci+asti.
Sciarade incatenate
La parola "squarciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squarcia+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Squarciano gli scafi, Squarciò la carena del Titanic, La squarcia un raggio di luce, Gli squarci tra le nuvole, Uno sport simile allo squash diffuso nel mondo anglosassone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: squarciarti, squarciarvi, squarciasse, squarciassero, squarciassi, squarciassimo, squarciaste « squarciasti » squarciata, squarciate, squarciati, squarciato, squarciatore, squarciatori, squarciatrice
Parole di undici lettere: squarciasse, squarciassi, squarciaste « squarciasti » squartarono, squartatore, squartatori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfociasti, incrociasti, associasti, riassociasti, dissociasti, vociasti, marciasti « squarciasti (itsaicrauqs) » rabberciasti, commerciasti, smerciasti, sbirciasti, accorciasti, riaccorciasti, scorciasti
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con I

Commenti sulla voce «squarciasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze