Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola spalanchi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: altrimenti, meravigli, finestre, entreranno.


Frasi con spalanchi - esempi


Spalanchi è una forma del verbo spalancare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola spalanchi - Coniugazione di spalancare

Frasi (non ancora verificate)
Quando ti meravigli spalanchi gli occhi e la bocca.
Spalanchi le finestre a quest'ora, ma entrerà solo dell'aria calda.
Se spalanchi la porta, senza aprire la rete, entreranno tante zanzare.
È giusto che tu spalanchi la porta se hai caldo altrimenti non dormi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Appena spalancherà la finestra della camera da letto, suonerò alla sua porta.
Avevamo un'amica di Amburgo che alcune volte non ci apriva la porta, ma noi ribussavamo più volte fino a che spalancava la porta stupita.
Ho spalancato la porta del garage per far entrare dentro il camper.
Mi spaventai quando vidi mio padre immoto con gli occhi spalancati.
Alla mattina se non spalanco gli occhi ripiomberei nel profondo sonno!
Ed ecco, come per incanto, la porta gli si spalancò!
* A causa della scarsità di precipitazioni nevose non ho messo in funzione lo spalaneve meccanico lo scorso inverno.
Dopo la mareggiata siamo rimasti giorni a spalare sabbia e detriti dalla strada.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: spalancata, spalancate, spalancati, spalancato, spalancava, spalancherà « spalanchi » spalanco, spalancò, spalaneve, spalare, spalarono, spalata
Dizionario italiano inverso: sfianchi, calanchi « spalanchi » manchi, ammanchi
Vedi anche: Parole che iniziano con SPA, Frasi con il verbo spalancare
Altre frasi di esempio con: portare, altrimenti, senza, caldo


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze