Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «somigliavano», il significato, curiosità, forma del verbo «somigliare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Somigliavano

Forma verbale

Somigliavano è una forma del verbo somigliare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di somigliare.

Informazioni di base

La parola somigliavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: so-mi-glià-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con somigliavano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Incredibile, quei due gemelli somigliavano entrambi a se stessi!
  • La mia ragazza mi ricorda che erano giorni belli che somigliavano ad angeli.
  • Quei ragazzi somigliavano a dei veri campioni, tuttavia lo sono.
Citazioni da opere letterarie
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Quest'isola però, fu una delle prime scoperte, perché il portoghese Abron vi approdò fino nel 1511, poi fu visitata da Ortiz de Retz e da Bernardo della Torre nel 1545 e da questi fu chiamata Nuova Guinea per essere direttamente opposta alla Guinea africana secondo alcuni, e secondo altri perché i suoi abitanti che hanno la pelle nera, somigliavano agli africani; poi dal pirata Dampier nel 1669, che impose il proprio nome ad un gruppo d'isole che si trova sulle coste settentrionali ed a uno stretto, quindi da Boungainville nel 1768, da Cook nel 1770 e da Entrecasteaux nel 1793, ma come si disse, non fecero altro che toccare quelle spiagge.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Pochi giorni dopo — non so se per caso — ebbimo in ufficio la visita di Ada. Guido non c'era ancora ed essa si fermò con me per un istante per domandarmi a che ora sarebbe venuto. Poi, con passo esitante, si recò nella stanza vicina ove in quel momento non c'erano che Carmen e Luciano. Carmen stava esercitandosi alla macchina da scrivere, tutt'assorta a rintracciarvi le singole lettere. Alzò i begli occhi per guardare Ada che la fissava. Come erano differenti le due donne! Si somigliavano un poco, ma Carmen pareva un'Ada caricata.

Anima bianca di Ada Negri (1917): Rapidissimi trapassi da una materia all'altra: novità, gioia, freschezza: la luce della parola e del gesto si trasfondeva negli alunni, per incanto. Portava nella classe fiori vivi, insetti vivi, per lezioni che somigliavano a scorribande in campagna. Oh, così avesse potuto portarvi i passeri e le rondini, gli alberi e le acque, le stelle e le nubi!... Fröbel, Pestalozzi, il metodo?... Se lo creava lei come lo sentiva, il metodo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per somigliavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: somigliavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: somigliavo, somigliano, somiglino, somiglio, soma, soia, soglia, soglio, sogli, sogno, solino, soli, sola, solvo, solo, sono, smino, siglino, sigli, siglavano, siglava, siglavo, siglano, sigla, siglo, sili, silano, silvano, silo, siano, sino, slava, slavo, sano, omino, ogiva, oliavano, oliava, oliavo, oliano, olia, oliva, olivo, olino, olio, miglio, milio, mili, milano, milan, miao, mino, mano, ilio, ivano, ivan, giava, giano, gino, lino, lavano, lava, lavo.
Parole con "somigliavano"
Finiscono con "somigliavano": assomigliavano, rassomigliavano.
Parole contenute in "somigliavano"
ano, ava, gli, van, glia, somi, vano, miglia, somigli, somiglia, somigliava. Contenute all'inverso: vai.
Incastri
Si può ottenere da somiglino e ava (SOMIGLIavaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "somigliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliai/ivano, somigliasti/stivano, somigliavi/vivano, somigliavamo/mono.
Usando "somigliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rassomigli * = rasavano; * note = somigliavate; scarso * = scarmigliavano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "somigliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommossa/assomigliavano.
Usando "somigliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = somigliavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "somigliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliava/anoa, somigliavate/note.
Usando "somigliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scarmigliavano * = scarso; rasavano * = rassomigli; * stivano = somigliasti; * mono = somigliavamo.
Sciarade e composizione
"somigliavano" è formata da: somiglia+vano.
Sciarade incatenate
La parola "somigliavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somigliava+ano, somigliava+vano.
Intarsi e sciarade alterne
"somigliavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siglava/omino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Relativa a una somiglianza di significato, La somma che si scommette, Somigliano alle aragoste, Somiglia al tennis, ma si pratica contro un muro, Si ottiene sommando varie cifre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: somigliassimo, somigliaste, somigliasti, somigliate, somigliato, somigliava, somigliavamo « somigliavano » somigliavate, somigliavi, somigliavo, somiglierà, somiglierai, somiglieranno, somiglierebbe
Parole di dodici lettere: someggiabili, somigliarono, somigliavamo « somigliavano » somigliavate, somiglieremo, somiglierete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorvegliavano, svegliavano, risvegliavano, abbigliavano, bisbigliavano, attorcigliavano, sbadigliavano « somigliavano (onavailgimos) » assomigliavano, rassomigliavano, scarmigliavano, pigliavano, scapigliavano, ripigliavano, stampigliavano
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con O

Commenti sulla voce «somigliavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze