Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sguinzagliavi», il significato, curiosità, forma del verbo «sguinzagliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sguinzagliavi

Forma verbale

Sguinzagliavi è una forma del verbo sguinzagliare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sguinzagliare.

Informazioni di base

La parola sguinzagliavi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sguinzagliavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Tuo cugino arrivò mentre sguinzagliavi i cani alla ricerca del tartufo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguinzagliavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sguinzagliati, sguinzagliava, sguinzagliavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sguinzagliai.
Altri scarti con resto non consecutivo: suina, suini, sugli, sial, sigli, siglavi, siglai, sigla, sili, saga, salivi, salii, sali, salavi, salai, sala, salvi, saia, savi, slavi, guzla, guaivi, guaii, guai, guglia, gina, gigli, giga, gagà, gala, gaia, ungi, unga, univi, unii, ulivi, inali, inalavi, inalai, inala, inia, naia, navi, agivi, agii, agavi, alvi, lavi.
Parole contenute in "sguinzagliavi"
avi, gli, agli, glia, sguinzagli, sguinzaglia. Contenute all'inverso: iva, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sguinzagliavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzagliai/ivi, sguinzagliasti/stivi.
Usando "sguinzagliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = sguinzagliano; * vita = sguinzagliata; * vite = sguinzagliate; * viti = sguinzagliati; * vito = sguinzagliato; * vinte = sguinzagliante; * vinti = sguinzaglianti; * visse = sguinzagliasse; * vissi = sguinzagliassi; * viste = sguinzagliaste; * visti = sguinzagliasti; * vivano = sguinzagliavano; * vissero = sguinzagliassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "sguinzagliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = sguinzaglino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sguinzagliavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzagliano/vino, sguinzagliante/vinte, sguinzaglianti/vinti, sguinzagliasse/visse, sguinzagliassero/vissero, sguinzagliassi/vissi, sguinzagliaste/viste, sguinzagliasti/visti, sguinzagliata/vita, sguinzagliate/vite, sguinzagliati/viti, sguinzagliato/vito.
Usando "sguinzagliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = sguinzagliasti; * atei = sguinzagliavate.
Sciarade e composizione
"sguinzagliavi" è formata da: sguinzagli+avi.
Sciarade incatenate
La parola "sguinzagliavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sguinzaglia+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I poliziotti che si sguinzagliano, Sguscia nell'acqua, Lo sono le uova che si sgusciano, Il mostro capace di uccidere con lo sguardo, Il locale con lo shaker.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sguinzagliate, sguinzagliati, sguinzagliato, sguinzagliava, sguinzagliavamo, sguinzagliavano, sguinzagliavate « sguinzagliavi » sguinzagliavo, sguinzaglierà, sguinzaglierai, sguinzaglieranno, sguinzaglierebbe, sguinzaglierebbero, sguinzaglierei
Parole di tredici lettere: sguinzagliati, sguinzagliato, sguinzagliava « sguinzagliavi » sguinzagliavo, sguinzaglierà, sguinzaglierò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragguagliavi, conguagliavi, uguagliavi, quagliavi, squagliavi, vagliavi, imbavagliavi « sguinzagliavi (ivailgazniugs) » vegliavi, sorvegliavi, svegliavi, risvegliavi, abbigliavi, bisbigliavi, attorcigliavi
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con I

Commenti sulla voce «sguinzagliavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze