Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sellai», il significato, curiosità, forma del verbo «sellare», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sellai

Forma verbale

Sellai è una forma del verbo sellare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sellare.

Informazioni di base

La parola sellai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (alle).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sellai
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pellai.
Con il cambio di doppia si ha: seccai, semmai, serrai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: selli, sella. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sla.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sellaia, sellaie, sellaio, sellati, sellavi, spellai.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: gialle, pialle.
Parole con "sellai"
Iniziano con "sellai": sellaia, sellaie, sellaio.
Finiscono con "sellai": cesellai, pisellai, tassellai, incasellai.
Contengono "sellai": pisellaia, pisellaie, pisellaio.
»» Vedi parole che contengono sellai per la lista completa
Parole contenute in "sellai"
lai, ella, sella. Contenute all'inverso: alle.
Incastri
Si può ottenere da si e ella (SellaI).
Inserito nella parola pia dà PIsellaiA; in pie dà PIsellaiE; in pio dà PIsellaiO.
Inserendo al suo interno alt si ha SaltELLAI; con frac si ha SfracELLAI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sellai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/bollai, seco/collai, sedente/dentellai, sesti/stillai, selce/celai, selve/velai.
Usando "sellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laici = selci; base * = ballai; cose * = collai; pese * = pellai; pose * = pollai; rose * = rollai; * ire = sellare; * aiata = sellata; * aiate = sellate; * ito = sellato; * iva = sellava; * ivi = sellavi; * aione = sellone; spese * = spellai; appese * = appellai; assise * = assillai; * issi = sellassi; * ivano = sellavano; * ivate = sellavate; * isserò = sellassero; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sellai" si può ottenere dalle seguenti coppie: selci/laici, selle/aie, sello/aio, sellone/aione.
Usando "sellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collai * = cose; pollai * = pose; rollai * = rose; * bollai = sebo; * collai = seco; * celai = selce; * velai = selve; * stillai = sesti; assillai * = assise; ari * = arsella; * noi = sellano; * rei = sellare; * voi = sellavo; rosi * = rossella; tasi * = tassella; presi * = pressella; scari * = scarsella; coprii * = coprisella.
Sciarade incatenate
La parola "sellai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sella+lai.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sellai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pss = spellassi; * per = spellerai; * tra = stellaria; * tre = stellarie; caro * = casellario; test * = tessellati; taser * = tassellerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Montano in sella al tondino, Lo è il cavallo sellato, Selezione nel lettore di mp3, Usa selle leggerissime, Si selezionava nel juke box.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: selezionino, selezionò, seleziono, selfie, sella, sellacce, sellaccia « sellai » sellaia, sellaie, sellaio, sellammo, sellando, sellano, sellante
Parole di sei lettere: seitan, selaci, selfie « sellai » sembra, sembri, sembro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bucherellai, canterellai, trotterellai, girellai, piastrellai, rastrellai, tamburellai « sellai (ialles) » incasellai, cesellai, pisellai, tassellai, barbatellai, affratellai, riaffratellai
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «sellai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze