Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sedevate», il significato, curiosità, forma del verbo «sedere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sedevate

Forma verbale

Sedevate è una forma del verbo sedere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sedere.

Informazioni di base

La parola sedevate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sedevate per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Giacometta mi si era seduta accanto; e voi signora Zeffira, sedevate discretamente all'altro lato della tavola, ben lontana.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedevate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedevate, ledevate, sedavate, vedevate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedete, sedate, seda, sete, deve, date.
Parole con "sedevate"
Finiscono con "sedevate": possedevate, soprassedevate.
Parole contenute in "sedevate"
eva, sede, vate, sedeva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav, vede.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederi/deridevate, sego/godevate, sera/radevate, seri/ridevate, serica/ricadevate, sedei/ivate, sedesti/stivate, sedevano/note.
Usando "sedevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: possedeva * = poste; arse * = ardevate; case * = cadevate; lese * = ledevate; rase * = radevate; rise * = ridevate; rose * = rodevate; * temo = sedevamo; eluse * = eludevate; erose * = erodevate; evase * = evadevate; morse * = mordevate; perse * = perdevate; tense * = tendevate; accese * = accedevate; alluse * = alludevate; arrise * = arridevate; chiese * = chiedevate; chiuse * = chiudevate; decise * = decidevate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sedevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/ardevate, sedevano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sedevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedeva/atea, sedevi/atei, sedevo/ateo, sedevamo/temo.
Usando "sedevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevate * = arse; cadevate * = case; radevate * = rase; ridevate * = rise; rodevate * = rose; * godevate = sego; * radevate = sera; * ridevate = seri; eludevate * = eluse; erodevate * = erose; evadevate * = evase; mordevate * = morse; perdevate * = perse; tendevate * = tense; alludevate * = alluse; arridevate * = arrise; chiudevate * = chiuse; decidevate * = decise; deludevate * = deluse; deridevate * = derise; ...
Sciarade e composizione
"sedevate" è formata da: sede+vate.
Sciarade incatenate
La parola "sedevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sedeva+vate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sedevate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = risiedevate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I Pellirosse si sedevano in tondo per fumarlo, Sedeva maestosamente nell'Olimpo, Gli studi sedi di avvocati, Sedettero sul trono di Tutankhamon, Il teologo medievale di cui si innamorò la sedicenne Eloisa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sedete, sedette, sedettero, sedetti, sedeva, sedevamo, sedevano « sedevate » sedevi, sedevo, sedi, sedia, sediacce, sediaccia, sediamo
Parole di otto lettere: sederono, sedevamo, sedevano « sedevate » sediacce, sediario, sediucce
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiedevate, richiedevate, presiedevate, risiedevate, ledevate, credevate, ricredevate « sedevate (etavedes) » soprassedevate, possedevate, vedevate, intravedevate, stravedevate, prevedevate, rivedevate
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SED, finiscono con E

Commenti sulla voce «sedevate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze