Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sdegnando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Mi sentii in imbarazzo, perché mio cugino stava sdegnando le mie lusinghe.
- Gli amici lo stavano sdegnando per la sua impudenza alla guida!
- Mi vergognai vedendo che dopo tante attenzioni la nipotina stava sdegnando gli amichetti.
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — E quella scarpa — interruppe il signor Pompeo, sdegnando di entrare in discussione col suo antico allievo — Dio sa mai che calzolaio l'avrà fatta! Non parliamo della luce né del chiaroscuro: sono una aberrazione. - Detto ciò, a guisa di sentenza inappellabile, il professore voltò le spalle al quadro. Elvira lo seguì domandandogli piano: — Crede veramente che non valga nulla?
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Il Commendatore, licenziato Çeóla non bruscamente ma tuttavia senza troppe cerimonie, sdegnando i sommessi lamenti dei propri nervi per il caffè loro negato malgrado tanti fedeli servigi, fece al nuovo venuto un'accoglienza festosissima. Andò a raccoglierlo nell'anticamera, e prima di farselo sedere vicino, gli mostrò dei libri pervenutigli di recente; fra gli altri, un trattato di trigonometria.
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Sebastiana rise, sebbene le parole e l'aspetto di Marielène le ricordassero i tristi giorni della sua servitù, e porse un ramoscello al suo ammiratore, non sdegnando di guardarlo negli occhi e sorridendogli con civetteria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdegnando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: degnando, segnando, sdegnano. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: senno. Altri scarti con resto non consecutivo: sdegno, segnano, segna, segno, segando, segano, sega, sego, seno, sedo, sano, degnano, degno, dando, dado, nano. |
Parole con "sdegnando" |
Finiscono con "sdegnando": disdegnando. |
Parole contenute in "sdegnando" |
andò, degna, nando, sdegna, degnando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdegnando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegnare/rendo, sdegnaste/stendo, sdegnate/tendo, sdegnato/tondo, sdegnano/odo. |
Usando "sdegnando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = sdegnante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdegnando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdegnante/dote. |
Usando "sdegnando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = sdegnare; * tendo = sdegnate; * tondo = sdegnato; * stendo = sdegnaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sdegnando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdegna+andò, sdegna+nando, sdegna+degnando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.