Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scuriste. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: televisione, naturali, crescita.


Frasi con scuriste - esempi


Scuriste è una forma del verbo scurire (indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola scuriste - Coniugazione di scurire

Frasi
Scuriste troppo il mobile, forse avreste dovuto usare metodi naturali.
Vi scuriste i capelli per cercare di non far notare la crescita di quelli bianchi.
Scuriste la stanza per evitare che la troppa luce vi impedisse una buona visione della televisione.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se scurissi troppo i miei capelli, i lineamenti del volto si evidenzierebbero.
* I miei occhiali da vista hanno delle lenti foto cromatiche e si scuriscono al sole.
Dovresti scurire un poco di più il colore dei tuoi capelli!
L'altro giorno scurii l'immagine fotografica, perché le luci erano troppo alte.
* Scuristi i vetri dei tuoi occhiali da sole prima di partire per il mare.
Per il dolore e la stanchezza, le si erano scurite le occhiaie: aveva bisogno di riposare!
* Fino al decimo anno d'età, mio cugino biondeggiava ed in seguito i capelli si sono scuriti.
Guarda come ti sei scurito sotto il sole africano.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scurì, scuri, scurii, scurire, scuriscono, scurissi « scuriste » scuristi, scurite, scuriti, scurito, scuro, scurrile
Dizionario italiano inverso: laburiste, fosburiste « scuriste » fredduriste, proceduriste
Vedi anche: Parole che iniziano con SCU, Frasi con il verbo scurire
Altre frasi di esempio con: evitare, stanza


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze