Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scruti», il significato, curiosità, forma del verbo «scrutare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scruti

Forma verbale

Scruti è una forma del verbo scrutare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scrutare.

Informazioni di base

La parola scruti è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scruti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Cosa fai, scruti il mio compito di matematica per copiare?
  • Inutile che mi scruti in quel modo, ti sto dicendo la verità!
  • Mentre scruti fuori dalla finestra l'arrivo di tuo figlio, vado alla toilette.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): «Era una spia schifosa», commentò ancora Asso. «Un panzone», concluse, a giudizio definitivo. Nel frattempo, non cessava di considerare le armi là sparse in terra davanti a lui, con l'aria di un capitalista che scruti la propria consistenza patrimoniale. «Attualmente», constatò per lui Tarzan, nel prepararsi a appiccicare con la saliva la sua sigaretta di carta di giornale, «disponiamo di otto moschetti e di sei '91…»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scruti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scroti, scruta, scruto.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cui.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrutai.
Parole con "scruti"
Iniziano con "scruti": scrutina, scrutini, scrutino, scrutinò, scrutiamo, scrutiate, scrutinai, scrutinio, scrutinano, scrutinare, scrutinata, scrutinate, scrutinati, scrutinato, scrutinava, scrutinavi, scrutinavo, scrutinerà, scrutinerò, scrutinino, scrutinammo, scrutinando, scrutinante, scrutinasse, scrutinassi, scrutinaste, scrutinasti, scrutinerai, scrutinerei, scrutiniamo, ...
Contengono "scruti": salvascrutini.
»» Vedi parole che contengono scruti per la lista completa
Parole contenute in "scruti"
cru.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha SCRUTeraI; con ere si ha SCRUTereI; con tina si ha SCRUtinaTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scruti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrocchi/occhiuti, scrupoli/politi.
Usando "scruti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = scrutano; * iati = scrutati; * iato = scrutato.
Lucchetti Riflessi
Usando "scruti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = scruterò.
Lucchetti Alterni
Usando "scruti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhiuti = scrocchi; * politi = scrupoli; * atei = scrutate; * eroi = scruterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dorian Gray lo scrutava avidamente, Le spogliano gli scrutatori, Li contano gli scrutinatori, Scrutano il cielo con il telescopio, Una nota scuderia inglese di Formula 1.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scruterei, scruteremmo, scruteremo, scrutereste, scruteresti, scruterete, scruterò « scruti » scrutiamo, scrutiate, scrutina, scrutinai, scrutinammo, scrutinando, scrutinano
Parole di sei lettere: scroti, scroto, scruta « scruti » scruto, scrutò, scucia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): popputi, sputi, disputi, risputi, sparuti, bruti, abbrutì « scruti (iturcs) » nocchieruti, nerboruti, pettoruti, nasuti, irsuti, tessuti, ritessuti
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I

Commenti sulla voce «scruti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze