(congiuntivo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se la mia amica mi screditasse dinanzi agli altri, la pregherei di finirla. |
Diceva tante bugie su di voi per screditarvi ma io ormai non le credevo più. |
Sul tuo conto giravano voci poco simpatiche messe in giro per screditarti. |
Non capisco come possano screditarsi così i gestori dell'albergo! |
* Non avrei mai pensato che screditassi il mio lavoro presso i clienti; la tua è una azione riprovevole. |
* Non ci traviammo mai neppure quando ci offrirono soldi affinché ti screditassimo. |
* Con una articolo, giornalisti da strapazzo, senza verificare la colpevolezza di una persona, la screditaste e rischiò di perdere il lavoro. |
* Ero allibito per la benevolenza che quel truffatore otteneva e quando lo screditasti ne fui sollevato. |