Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rottama», il significato, curiosità, forma del verbo «rottamare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rottama

Forma verbale

Rottama è una forma del verbo rottamare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rottamare.

Informazioni di base

La parola rottama è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (matto).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rottama
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rottame, rottami, rottamo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bottame, bottami.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rota, roma.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rottamai.
Parole con "rottama"
Iniziano con "rottama": rottamai, rottamaia, rottamaie, rottamaio, rottamano, rottamare, rottamata, rottamate, rottamati, rottamato, rottamava, rottamavi, rottamavo, rottamammo, rottamando, rottamante, rottamanti, rottamasse, rottamassi, rottamaste, rottamasti, rottamarono, rottamatore, rottamatori, rottamavamo, rottamavano, rottamavate, rottamassero, rottamassimo, rottamazione, ...
»» Vedi parole che contengono rottama per la lista completa
Parole contenute in "rottama"
ama, rotta. Contenute all'inverso: mat, atto, matto.
Lucchetti
Usando "rottama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirotta * = dima; durotta * = duma; * aera = rottamerà; * aero = rottamerò; * aerai = rottamerai; * aerei = rottamerei; * aiate = rottamiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "rottama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amatore = rotore; * amatori = rotori; * ammanti = rottamanti; * ammassi = rottamassi; * ammasserò = rottamassero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rottama" si può ottenere dalle seguenti coppie: girotta/magi, trotta/mat.
Usando "rottama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * girotta = magi; magi * = girotta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rottama" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotti/amai.
Usando "rottama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dima * = dirotta; duma * = durotta; rottamassi * = massima; * anoa = rottamano; * area = rottamare; * atea = rottamate; * massima = rottamassi.
Sciarade incatenate
La parola "rottama" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rotta+ama.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rottama" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rottamerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La direzione verso cui fece rotta Cristoforo Colombo, La macchina motrice con il rotore, Un soffice sgabello rotondo, Le... rotondità che ci allungano la vita!, Rotondi come palloni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rotoriche, rotorici, rotorico, rotoscope, rotovia, rotovie, rotta « rottama » rottamai, rottamaia, rottamaie, rottamaio, rottamammo, rottamando, rottamano
Parole di sette lettere: rotondo, rotovia, rotovie « rottama » rottame, rottami, rottamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): panorama, fotorama, trama, catrama, incatrama, guardatrama, imbalsama « rottama (amattor) » squama, desquama, zama, dracma, scema, diadema, anadema
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROT, finiscono con A

Commenti sulla voce «rottama» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze