Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritrattaste», il significato, curiosità, forma del verbo «ritrattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritrattaste

Forma verbale

Ritrattaste è una forma del verbo ritrattare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritrattare.

Informazioni di base

La parola ritrattaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigrattaste, ritrattante, ritrattasse, ritrattasti, ritrattiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritrattate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ritratte, ritrae, rita, ritta, ritte, riattate, rise, ratte, rata, rate, rase, irata, irate, irta, irte, trattate, tratte, trae, tata, tate, atte.
Parole contenute in "ritrattaste"
tra, aste, atta, ratta, tratta, ritratta, trattaste. Contenute all'inverso: tar, tir, arti.
Incastri
Inserendo al suo interno con si ha RIconTRATTASTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattamenti/mentiste, ritrattare/reste, ritrattate/teste, ritrattato/toste, ritrattava/vaste, ritrattavi/viste, ritrattasse/sete, ritrattassi/site.
Usando "ritrattaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = ritrattammo; * stendo = ritrattando; * stenti = ritrattanti; * stesse = ritrattasse; * stessi = ritrattassi; * stessero = ritrattassero; * stessimo = ritrattassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrattaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrattaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattammo/stemmo, ritrattando/stendo, ritrattanti/stenti, ritrattasse/stesse, ritrattassero/stessero, ritrattassi/stessi, ritrattassimo/stessimo, ritrattasse/tese, ritrattassero/tesero, ritrattassi/tesi.
Usando "ritrattaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = ritrattare; * teste = ritrattate; * toste = ritrattato; * viste = ritrattavi; * sete = ritrattasse; * site = ritrattassi; * mentiste = ritrattamenti.
Sciarade incatenate
La parola "ritrattaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratta+aste, ritratta+trattaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno scritto di ritrattazione, Città della Normandia di cui Monet ritrasse la cattedrale, I fiori ritratti in numerosi dipinti di Monet, Li studia il ritrattista, La località del Pisano nota per la battaglia ritratta in un trittico di Paolo Uccello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritrattanti, ritrattare, ritrattarono, ritrattasse, ritrattassero, ritrattassi, ritrattassimo « ritrattaste » ritrattasti, ritrattata, ritrattate, ritrattati, ritrattato, ritrattatore, ritrattatori
Parole di undici lettere: ritrattanti, ritrattasse, ritrattassi « ritrattaste » ritrattasti, ritratterai, ritratterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompattaste, barattaste, imbrattaste, sfrattaste, grattaste, rigrattaste, trattaste « ritrattaste (etsattartir) » maltrattaste, contrattaste, ricontrattaste, bistrattaste, burattaste, abburattaste, contattaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ritrattaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze