Forma verbale |
Rimestò è una forma del verbo rimestare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimestare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Rimescolò, Rimesterò « * » Rimetterò, Rimirerò] |
Informazioni di base |
La parola rimestò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimestò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Gaia rimestò il cibo nell'imponente pentola di alluminio, armeggiando con il piano cottura a induzione per regolare la temperatura. Anche attraverso la mascherina filtrante le giungeva l'odore pungente di manzo e sedano, di pepe nero e vino rosso. Padre Montanari aveva preparato a mano gli gnocchi di patate, che brillavano come pepite nel ragù. Poi aveva colto un'intera cassa di fragole, tre chili almeno; le aveva mondate, tagliate a fette e condite con zucchero, foglie di menta e limone dentro una gigantesca ciotola bianca. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): C'era un cassetto, frugò, rimestò un pezzo colle mani, scelse qualche cosa, che osservò attraverso alla luce nascente della finestra, e passò davanti all'uscio di Beatrice. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): L'ex capodivisione rimestò con la forchetta nel piatto. — È proprio sicuro di non poter contattare il direttore? È una situazione davvero sgradevole. Capisce, trattandosi di un amico... |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi rimesto e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo specialista che ti rimette in moto!, Si dà rimettendo in ordine ed eliminando il superfluo, Rimetterci di tasca propria, Giudicato in grado di rimettersi in salute, Chi ci si rimette sta meglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimesteresti, rimesterete, rimesterò, rimesti, rimestiamo, rimestiate, rimestino « rimestò » rimetta, rimettano, rimette, rimettemmo, rimettendo, rimettente, rimettenti |
Parole di sette lettere: rimesso, rimesta, rimesti « rimestò » rimetta, rimette, rimetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congesto, chiesto, richiesto, lesto, molestò, molesto, mesto « rimestò (otsemir) » nesto, innesto, innestò, portainnesto, eteroinnesto, autoinnesto, disinnesto |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |