Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rilodare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rilodare

Verbo

Rilodare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rilodato. Il gerundio è rilodando. Il participio presente è rilodante. Vedi: coniugazione del verbo rilodare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola rilodare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rilodare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se continui a rilodare quel tipo, mi farai pentire di essere in tua compagnia.
  • Sta sempre a lodare e rilodare, è solo una povera ruffiana!
  • Perché continui a rilodare tuo figlio rendendoti ridicola?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilodare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rilodate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioda, riode, ridare, rida, ride, rodare, roda, rode, roar, rare, ilare, idre, lode, lare.
Parole contenute in "rilodare"
are, ilo, oda, dare, loda, lodare, riloda. Contenute all'inverso: era, oli, rado.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilodai/ire, rilodata/tare.
Usando "rilodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rilodata; * areate = rilodate; * areati = rilodati; * areato = rilodato; * rendo = rilodando; * resse = rilodasse; * ressi = rilodassi; * reste = rilodaste; * resti = rilodasti; * ressero = rilodassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rilodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riloderà/areare, rilodata/atre, rilodato/otre.
Usando "rilodare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rilodata; * erte = rilodate; * erti = rilodati; * erto = rilodato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilodare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riloda/area, rilodata/areata, rilodate/areate, rilodati/areati, rilodato/areato, rilodai/rei, rilodando/rendo, rilodasse/resse, rilodassero/ressero, rilodassi/ressi, rilodaste/reste, rilodasti/resti, rilodate/rete, rilodati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "rilodare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riloda+are, riloda+dare, riloda+lodare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La tecnica del rilievo su metalli e cuoio, Impronta di una figura in rilievo ricavata con la cera, Componimenti in rima, Una rima... per amor, Il primo nome di Rilke.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riloda, rilodai, rilodammo, rilodando, rilodano, rilodante, rilodanti « rilodare » rilodarono, rilodasse, rilodassero, rilodassi, rilodassimo, rilodaste, rilodasti
Parole di otto lettere: rilitigò, rilitigo, rilodano « rilodare » rilodata, rilodate, rilodati
Lista Verbi: rilevare, rilitigare « rilodare » rimacchiare, rimandare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accodare, scodare, inchiodare, schiodare, periodare, lodare, stralodare « rilodare (eradolir) » accomodare, riaccomodare, raccomodare, incomodare, scomodare, annodare, riannodare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con E

Commenti sulla voce «rilodare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze