(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Le vacche nella stalla riallattarono i vitellini che, dopo un'ora dall'ultimo pasto, avevano ancora fame. |
A causa di una infezione batterica a carico del capezzolo è stato possibile riallattare solo alla scomparsa dei sintomi. |
* Le mamme riallattano i loro neonati ogni volta che piangono per la fame. |
* Una mamma, riallattando il bimbo col biberon, perché aveva fame si trovò ad essere allagata dal latte che fuoriusciva dalla bocca come nelle fontane. |
* Nella nursery, finalmente, i neonati riallattati dalle loro mamme hanno smesso di piangere. |
La prima volta dopo la sua nascita non ero presente ma quando mia moglie ha riallattato il mio primo figlio ho preteso di esserci. |
* Mentre riallattavi il neonato dopo quindici minuti di pausa, suonò il campanello di casa. |
Ogni volta che mio figlio neonato piangeva per fame, lo riallattavo. |