Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riacclamassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «riacclamare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riacclamassimo

Forma verbale

Riacclamassimo è una forma del verbo riacclamare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riacclamare.

Informazioni di base

La parola riacclamassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riacclamassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se riacclamassimo il relatore della conferenza forse lo metteremmo in imbarazzo.
  • Se mio marito ed io lo riacclamassimo, il vincitore del festival della canzone tornerebbe sul palcoscenico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riacclamassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riacclamai, riacclami, riacclamo, rial, riamassimo, riamassi, riamai, riama, riami, riamo, riai, ricca, riccio, ricci, ricco, ricamassimo, ricamassi, ricamai, ricama, ricami, ricamo, rilassi, rilasso, rimassimo, rimassi, rimasi, rimai, rima, rimi, rimo, risi, riso, ramaio, ramai, rami, ramo, rasi, raso, ilio, imam, issi, isso, acclamai, acclami, acclamo, accasi, accaso, acca, acmi, alma, alimo, amai, asso, classi, claim, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, lamio, lami, lassi, lasso, limo, masso, maso, mamo, mimo.
Parole contenute in "riacclamassimo"
ama, mas, ria, sim, assi, lama, massi, amassi, acclama, massimo, amassimo, riacclama, acclamassi, acclamassimo, riacclamassi. Contenute all'inverso: caì, mal, issa, miss.
Incastri
Si può ottenere da riacclamo e massi (RIACCLAmassiMO); da rimo e acclamassi (RIacclamassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riacclamassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacclami/mimassimo, riacclamaste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "riacclamassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacclami * = mimassimo; * stessimo = riacclamaste.
Sciarade incatenate
La parola "riacclamassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+acclamassimo, riacclama+massimo, riacclama+amassimo, riacclama+acclamassimo, riacclamassi+massimo, riacclamassi+amassimo, riacclamassi+acclamassimo.
Intarsi e sciarade alterne
"riacclamassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimassi/acclamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riabituati all'uso di un arto menomato, Riabilitazione delle anomalie nell'articolazione della parola, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, Riadeguare ai tempi, L'Arabia con Riad.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riacclamante, riacclamanti, riacclamare, riacclamarono, riacclamasse, riacclamassero, riacclamassi « riacclamassimo » riacclamaste, riacclamasti, riacclamata, riacclamate, riacclamati, riacclamato, riacclamava
Parole di quattordici lettere: riacciufferemo, riacciufferete, riacclamassero « riacclamassimo » riacclameranno, riacclamerebbe, riacclameremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfamassimo, amalgamassimo, sciamassimo, chiamassimo, richiamassimo, riamassimo, acclamassimo « riacclamassimo (omissamalccair) » declamassimo, reclamassimo, conclamassimo, proclamassimo, esclamassimo, bramassimo, diramassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riacclamassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze