Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «privatizzavate», il significato, curiosità, forma del verbo «privatizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Privatizzavate

Forma verbale

Privatizzavate è una forma del verbo privatizzare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di privatizzare.

Informazioni di base

La parola privatizzavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per privatizzavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: privatizzate, privativa, privative, privata, private, privai, privavate, privava, priviate, privi, prive, prativa, prative, prati, piva, pivi, pive, piatte, piazzavate, piazzava, piazzate, piazza, piazze, piave, pita, pite, pizza, pizze, patiate, pativate, pativa, patite, patì, patate, patte, paté, paiate, paia, pazza, pazze, pavé, rivai, riviva, rivive, rive, riai, riti, rita, ritte, rizzavate, rizzava, rizzate, rizza, rizze, ratite, rati, rata, ratte, rate, raia, raie, razza, razze, rave, ivata, ivate, iati, vaiate, vizza, vizze, viva, vive, vite, atava, atave, atte, aizzavate, aizzava, aizzate, aizza.
Parole con "privatizzavate"
Finiscono con "privatizzavate": riprivatizzavate.
Parole contenute in "privatizzavate"
ava, iva, riva, vate, ivati, priva, privati, privatizza, privatizzava. Contenute all'inverso: avi, eta, tav, zita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "privatizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: privata/aizzavate, privatizzai/ivate, privatizzasti/stivate, privatizzavano/note.
Usando "privatizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = privatizzavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "privatizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: privata/attizzavate, privatizzavano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "privatizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprivatizzava/teri.
Usando "privatizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riprivatizzava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "privatizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: privatizzava/atea, privatizzavi/atei, privatizzavo/ateo, privatizzavamo/temo.
Usando "privatizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = privatizzasti; * note = privatizzavano.
Sciarade e composizione
"privatizzavate" è formata da: privatizza+vate.
Sciarade incatenate
La parola "privatizzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: privatizzava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'opposto di privatizzare, Una società internazionale di trasporto privato, Alberi di Golden tra prefissi privativi, Antica barbara tortura che privava della vista, Malridotti per le privazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: privatizzata, privatizzate, privatizzati, privatizzato, privatizzava, privatizzavamo, privatizzavano « privatizzavate » privatizzavi, privatizzavo, privatizzazione, privatizzazioni, privatizzerà, privatizzerai, privatizzeranno
Parole di quattordici lettere: privatizzarono, privatizzavamo, privatizzavano « privatizzavate » privatizzeremo, privatizzerete, privilegeranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): automatizzavate, informatizzavate, traumatizzavate, simpatizzavate, democratizzavate, burocratizzavate, sburocratizzavate « privatizzavate (etavazzitavirp) » riprivatizzavate, alfabetizzavate, profetizzavate, forfetizzavate, mimetizzavate, magnetizzavate, smagnetizzavate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRI, finiscono con E

Commenti sulla voce «privatizzavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze