Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pitturi», il significato, curiosità, forma del verbo «pitturare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pitturi

Forma verbale

Pitturi è una forma del verbo pitturare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pitturare.

Informazioni di base

La parola pitturi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rutti).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pitturi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pitturi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pittori, pittura, pitture, pitturo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pitti, piri, puri, itti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pitturai.
Parole con "pitturi"
Iniziano con "pitturi": pitturino, pitturiamo, pitturiate.
Parole contenute in "pitturi"
uri, turi. Contenute all'inverso: rutti.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha PITTUReraI; con ere si ha PITTURereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pitturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/catturi, pio/otturi.
Usando "pitturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turione = pitone; * turioni = pitoni; capi * = catturi; * iati = pitturati; * iato = pitturato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pitturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pitone/turione, pitoni/turioni.
Usando "pitturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = pitturate; * eroi = pitturerò; * acciai = pitturaccia.
Intarsi e sciarade alterne
"pitturi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pur/itti.
Intrecciando le lettere di "pitturi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = pitturarmi; * ras = pitturarsi; * rea = pitturerai; * ree = pitturerei; * acca = pitturaccia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le fosse con la pituitaria, Si sviluppò con incisioni o pitture su rocce, Leggeri come una piuma, Un bel trampoliere dal piumaggio roseo, La pallina piumata che si colpisce con il tamburello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pitturerei, pittureremmo, pittureremo, pitturereste, pittureresti, pitturerete, pitturerò « pitturi » pitturiamo, pitturiate, pitturino, pitturo, pitturò, pituitari, pituitaria
Parole di sette lettere: pittori, pittura, pitture « pitturi » pitturo, pitturò, piumaia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): catturi, fatturi, sovrafatturi, sottofatturi, fratturi, tratturi, congetturi « pitturi (iruttip) » scritturi, otturi, strutturi, ristrutturi, futuri, suturi, scevri
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «pitturi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze