Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mezzani», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mezzani

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Tipi di pasta [Maccheroni, Maltagliati « * » Orecchiette, Paccheri]

Informazioni di base

La parola mezzani è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Né si può pensare che l'esempio de' quattro disgraziati che n'avevan portata la pena per tutti, fosse quello che ora li tenesse tutti a freno: qual forza poteva avere, non la presenza, ma la memoria de' supplizi sugli animi d'una moltitudine vagabonda e riunita, che si vedeva come condannata a un lento supplizio, che già lo pativa? Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Dimmi, Paolo, qui non trovo più l'uguaglianza, che ho veduta nel campo dei morti. Qui trovo monumenti piccini, mezzani, grandissimi, e chi è giudice e esecutore di queste grandi disuguaglianze?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mezzani
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mezzana, mezzane, mezzano.
Con il cambio di doppia si ha: meccani.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mezzi, meni, mani.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mezzania, mezzanie.
Parole con "mezzani"
Iniziano con "mezzani": mezzania, mezzanie, mezzanini, mezzanino.
Parole contenute in "mezzani"
ani, mezza. Contenute all'inverso: azze.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mezzani" si può ottenere dalle seguenti coppie: mezzadro/droni.
Usando "mezzani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramezza * = trani.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mezzani" si può ottenere dalle seguenti coppie: mezzala/alni.
Usando "mezzani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intinta = mezzatinta.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mezzani" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimezza/nidi.
Usando "mezzani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimezza = nidi; nidi * = dimezza.
Lucchetti Alterni
Usando "mezzani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dreni = mezzadre; * droni = mezzadro.
Sciarade incatenate
La parola "mezzani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mezza+ani.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I piani detti mezzanini, La tavoletta per la mezzaluna, La mezzala del calcio, Lavoratore agricolo feudale simile al mezzadro, La casa abitata ma non posseduta dai mezzadri.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Mezzani - S. m. pl. (Veter.) [Valla.] Denti incisivi collocati fra i picozzi ed i cantoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mezzadrie, mezzadro, mezzala, mezzaluna, mezzamanica, mezzana, mezzane « mezzani » mezzania, mezzanie, mezzanini, mezzanino, mezzano, mezzanotte, mezzapasta
Parole di sette lettere: mezzala, mezzana, mezzane « mezzani » mezzano, mezzodì, mezzora
Vocabolario inverso (per trovare le rime): texani, himalayani, paraguayani, uruguayani, disneyani, kenyani, balzani « mezzani (inazzem) » ampezzani, acni, cloracni, beni, ceni, saraceni, antraceni
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEZ, finiscono con I

Commenti sulla voce «mezzani» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze