Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «licenziereste», il significato, curiosità, forma del verbo «licenziare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Licenziereste

Forma verbale

Licenziereste è una forma del verbo licenziare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di licenziare.

Informazioni di base

La parola licenziereste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: licenzieresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: licenzierete.
Altri scarti con resto non consecutivo: licenze, licene, licei, licie, lici, liete, liniere, linite, lini, linee, lire, liste, lise, lite, lenze, lenireste, lenirete, lenire, leniste, lenite, lenì, lenee, lene, lente, leste, lese, iene, inie, inerte, irte, ceni, cenereste, cenerete, cenere, cene, cent, ceree, cere, certe, ceste, ciste, creste, crete, ente, erse, erte, nere, neet, zite, rese, rete.
Parole contenute in "licenziereste"
ere, est, zie, reste, licenzi. Contenute all'inverso: rei, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenzierete/teste.
Usando "licenziereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = licenzierai; * resteremo = licenzieremo; * resterete = licenzierete; * resteranno = licenzieranno; * resterebbe = licenzierebbe; * resteremmo = licenzieremmo; * resterebbero = licenzierebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Frase arguta e talvolta licenziosa, Canti rusticani licenziosi, Una lingua che si studia al liceo classico, Ministro delle finanze licenziato da Luigi XVI poco prima della Rivoluzione, Si nutrono di licheni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: licenzierai, licenzieranno, licenzierebbe, licenzierebbero, licenzierei, licenzieremmo, licenzieremo « licenziereste » licenzieresti, licenzierete, licenzierò, licenzino, licenzio, licenziò, licenziosa
Parole di tredici lettere: licenzieranno, licenzierebbe, licenzieremmo « licenziereste » licenzieresti, lichenografia, lichenografie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seviziereste, finanziereste, rifinanziereste, cofinanziereste, stanziereste, distanziereste, circostanziereste « licenziereste (etsereiznecil) » evidenziereste, referenziereste, differenziereste, presenziereste, sentenziereste, potenziereste, depotenziereste
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «licenziereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze