Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola lacrimi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: infallibili, fazzolettino.


Frasi con lacrimi - esempi


Lacrimi è una forma del verbo lacrimare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola lacrimi - Coniugazione di lacrimare

Frasi
Se lacrimi a causa della cipolla, conosco alcuni metodi infallibili per evitarlo.
Ogni volta che lacrimi, ti passo un fazzolettino di carta per asciugare il viso.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Chiesi alla maestra perché alcuni alunni si trovavano in quegli strani stati lacrimevoli.
Mia moglie è un tipo molto lacrimevole: si commuove anche se guarda film comici!
Se stessi molte ore di fronte allo schermo del computer, i miei occhi lacrimerebbero.
* Se sbucciasse tutte quelle cipolle, lacrimerebbe per tutto il tempo.
* Le chiesi cosa fosse successo quando mi accorsi delle lacrimine sul volto di mia nipote.
* Dicono ci siamo molti rimedi per evitare che gli occhi lacrimino quando si sbucciano le cipolle ma io non ne ho ancora trovato uno che funzioni!
* Devo avere qualche problema alla vista: basta un colpo d'aria e lacrimo subito.
Dopo lo scippo della catenina, dono del marito appena deceduto, lacrimò disperatamente.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: lacrime, lacrimerà, lacrimerebbe, lacrimerebbero, lacrimevole, lacrimevoli « lacrimi » lacrimine, lacrimino, lacrimo, lacrimò, lacrimogene, lacrimogeni
Dizionario italiano inverso: criptonimi, rimi « lacrimi » dirimi, monorimi
Vedi anche: Parole che iniziano con LAC, Frasi con il verbo lacrimare
Altre frasi di esempio con: cipolla, passare, causare, fazzolettino


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze