Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inscriveremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «inscrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inscriveremmo

Forma verbale

Inscriveremmo è una forma del verbo inscrivere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di inscrivere.

Informazioni di base

La parola inscriveremmo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inscriveremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per maggiore comodità, inscriveremmo la frase nel quadrato alla base della statua.
  • Per riuscire a risolvere il problema, inscriveremmo il triangolo in un cerchio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscriveremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: iscriveremmo, inscriveremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: inscriverò, inscrivemmo, inscrivo, incero, inie, invero, iscriveremo, iscrivere, iscriverò, iscrivemmo, iscrive, iscrivo, niveo, nere, nero, scriveremo, scriverò, scrivemmo, scrivo, scremo, scieremmo, scieremo, scierò, scie, scio, scemo, siero, sire, sere, crie, cremo, creo, ciro, cereo, cere, cero, rivo, rimo, remo, vero, eremo, ermo.
Parole contenute in "inscriveremmo"
cri, ere, rem, rive, vere, scrive, inscrive, scrivere, inscrivere, scriveremmo. Contenute all'inverso: evi, mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inscriveremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivereste/resteremmo, inscrivereste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inscriveremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscriveva/avremmo.
Usando "inscriveremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proscriveremmo; trani * = trascriveremmo.
Sciarade incatenate
La parola "inscriveremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inscrive+scriveremmo, inscrivere+scriveremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il famoso disegno di Leonardo con un individuo inscritto in un cerchio, Vi si insedia il sovrano, Insegna da supermercati, Il galateo insegna la buona, Il difetto dell'insaziabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inscriverà, inscriverai, inscriveranno, inscrivere, inscriverebbe, inscriverebbero, inscriverei « inscriveremmo » inscriveremo, inscrivereste, inscriveresti, inscriverete, inscriverò, inscriversi, inscrivesse
Parole di tredici lettere: inscrittibili, inscriveranno, inscriverebbe « inscriveremmo » inscrivereste, inscriveresti, inscrivessero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scriveremmo, ascriveremmo, trascriveremmo, descriveremmo, prescriveremmo, iscriveremmo, riscriveremmo « inscriveremmo (ommerevircsni) » circoscriveremmo, dattiloscriveremmo, proscriveremmo, sottoscriveremmo, deriveremmo, priveremmo, depriveremmo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O

Commenti sulla voce «inscriveremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze