Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ghiacciavo», il significato, curiosità, forma del verbo «ghiacciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ghiacciavo

Forma verbale

Ghiacciavo è una forma del verbo ghiacciare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ghiacciare.

Informazioni di base

La parola ghiacciavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ghiacciavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ghiacciavo le bibite da portare al mare, mettendole nel freezer la sera prima.
Non ancora verificati:
  • Per far entrare il cuscinetto a sfere nella propria sede lo ghiacciavo con l'azoto liquido.
  • In inverno, ogni volta che finivo di correre mi ghiacciavo a rischio di prendermi un malanno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghiacciavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghiacciaio, ghiacciamo, ghiacciano, ghiacciato, ghiacciava, ghiacciavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ghiaccio, ghiaia, giaccia, giaccio, giacca, giaci, giaco, gaia, gaio, acca, ciao, cavo.
Parole con "ghiacciavo"
Finiscono con "ghiacciavo": agghiacciavo.
Parole contenute in "ghiacciavo"
avo, ghia, ghiacci, ghiaccia. Contenute all'inverso: caì, vai, ovai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghiacciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiaccioli/oliavo, ghiacciamenti/mentivo, ghiacciasti/stivo, ghiacciatura/turavo.
Usando "ghiacciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = ghiacciata; * voti = ghiacciati; * voto = ghiacciato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ghiacciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiacciai/voi, ghiacciata/vota, ghiacciati/voti, ghiacciato/voto.
Usando "ghiacciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = ghiacciasti; * ateo = ghiacciavate; * mentivo = ghiacciamenti.
Sciarade e composizione
"ghiacciavo" è formata da: ghiacci+avo.
Sciarade incatenate
La parola "ghiacciavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ghiaccia+avo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un veicolo sul ghiaccio, Il manico di un ghiacciolo, La ghiaia che si sparge sul viale del parco, Un mare spesso ghiacciato, La specialità di chi scende da ripidissimi canaloni ghiacciati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ghiacciatura, ghiacciature, ghiacciava, ghiacciavamo, ghiacciavano, ghiacciavate, ghiacciavi « ghiacciavo » ghiaccino, ghiaccio, ghiacciò, ghiaccioli, ghiacciolo, ghiaia, ghiaie
Parole di dieci lettere: ghiacciato, ghiacciava, ghiacciavi « ghiacciavo » ghiaccioli, ghiacciolo, ghianducce
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scacciavo, affacciavo, riaffacciavo, rinfacciavo, interfacciavo, schiacciavo, rischiacciavo « ghiacciavo (ovaiccaihg) » agghiacciavo, sfilacciavo, allacciavo, riallacciavo, slacciavo, sculacciavo, minacciavo
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con O

Commenti sulla voce «ghiacciavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze