Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «eterificare», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Eterificare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola eterificare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterificare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: eterificate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eterica, eteria, eterie, etera, etere, etica, erica, erre, terre, teca, trii, tria, trie, trae, tifica, tifi, tifare, tifa, tiare, tare, rifare, rifa', rare, fare.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esterificare.
Parole contenute in "eterificare"
are, eri, ter, care, teri, eteri. Contenute all'inverso: era, ire, rete.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eterificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterificata/tare.
Usando "eterificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = eterificata; * areate = eterificate; * areati = eterificati; * areato = eterificato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eterificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterificata/atre, eterificato/otre.
Usando "eterificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parrete * = parificare; verrete * = verificare; vivrete * = vivificare; * erta = eterificata; * erte = eterificate; * erti = eterificati; * erto = eterificato; rivivrete * = rivivificare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eterificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterificata/areata, eterificate/areate, eterificati/areati, eterificato/areato, eterificate/rete, eterificati/reti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I peccatori danteschi trovano nell'Inferno quella eterna, Collegamento attraverso l'etere, L'etera greca che fu assolta per la sua bellezza, Il casato di una Pia eternata da Dante, Eternato in fotografia.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Eterificare - V. a. (Chim.) [Sel.] Eseguire le operazioni per le quali un alcoole è trasformato in etere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: eterica, eteriche, eterici, eterico, eterie, eterificante, eterificanti « eterificare » eterificarsi, eterificata, eterificate, eterificati, eterificato, eterificazione, eterificazioni
Parole di undici lettere: etacistiche, eteradelfia, eteradelfie « eterificare » eterificata, eterificate, eterificati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saccarificare, scarificare, chiarificare, parificare, lubrificare, sacrificare, suberificare « eterificare (eracifirete) » esterificare, verificare, glorificare, terrificare, pietrificare, vetrificare, nitrificare
Indice parole che: iniziano con E, con ET, parole che iniziano con ETE, finiscono con E

Commenti sulla voce «eterificare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze