Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola esistite. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: faide, extraconiugali.


Frasi con esistite - esempi


Vedi anche: La parola esistite

Frasi
Le faide tra famiglie sono sempre esistite, la più nota è quella tra la famiglia di Giulietta e quella di Romeo.
Le relazioni extraconiugali non sono una novità e sono sempre esistite perché considerati lecite per gli uomini.

Frasi (non ancora verificate)
Le persone false e bugiarde sono sempre esistite in quell'ambiente.
Sono esistite da sempre le persone che amano rompere l'anima al prossimo.
Un tempo sono esistite specie di animali dalle dimensioni eccezionali.
Quante lingue e quante scritture geroglifiche sono esistite: lavoro affascinante decifrarle come quella elaidinica del gruppo caucasico.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se fosse esistita una sola probabilità di riuscita non avrei esitato!
* Che voi esistiate è un dato di fatto, ma a cosa serviate è tutto da scoprire.
Sono quasi certo di conoscere la risposta alla domanda: "Perché esistiamo?".
Tu esisti per amore dei tuoi genitori, non per errore!
I dittatori sono esistiti fin dall'antichità e ci saranno sempre.
Qualcuno recentemente ha scritto che l'olocausto non è mai esistito.
Anche se non risulto simpatico a molti dei miei avversari, devono capacitarsi che esisto e sono più combattivo che mai.
Esistono ospedaletti che hanno poco personale e carenza sanitaria.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: esistevano, esisti, esistiamo, esistita « esistite » esistito, esistono, esisté, esitammo
Dizionario italiano inverso: balistite, intristite « esistite » desistite, preesistite
Vedi anche: Parole che iniziano con ESI
Altre frasi di esempio con: considerati, giulietta, famiglia, lecite


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze