Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «discioglievi», il significato, curiosità, forma del verbo «disciogliere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Discioglievi

Forma verbale

Discioglievi è una forma del verbo disciogliere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disciogliere.

Informazioni di base

La parola discioglievi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discioglievi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discioglieva, discioglievo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discolie, discoli, discole, disco, dici, dico, dicevi, dice, dioli, digli, divi, doglie, dogi, doge, dolevi, devi, isoli, isole, ioli, iole, ilei, scii, scie, scogli, scolii, scoli, scovi, sigli, sigle, sili, soglie, sogli, soli, solevi, sole, solvi, soie, cioè, cigli, cile, coglievi, coglie, cogli, coli, colei, coevi, covi, clivi, olivi, olii, levi.
Parole contenute in "discioglievi"
ciò, evi, gli, sci, glie, scio, lievi, sciogli, scioglie, disciogli, discioglie, scioglievi. Contenute all'inverso: csi, ics.
Incastri
Si può ottenere da divi e scioglie (DIscioglieVI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discioglievi" si può ottenere dalle seguenti coppie: discioglierò/rovi, disciogliesti/stivi.
Usando "discioglievi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = discioglierà; * viro = discioglierò; * vite = disciogliete; * vinte = disciogliente; * vinti = discioglienti; * virai = discioglierai; * visse = disciogliesse; * vissi = disciogliessi; * viste = discioglieste; * visti = disciogliesti; prodi * = proscioglievi; * vivano = discioglievano; * vissero = disciogliessero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discioglievi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliente/vinte, discioglienti/vinti, discioglierà/vira, discioglierai/virai, discioglierò/viro, disciogliesse/visse, disciogliessero/vissero, disciogliessi/vissi, discioglieste/viste, disciogliesti/visti, disciogliete/vite.
Usando "discioglievi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = discioglierò; * stivi = disciogliesti; * atei = discioglievate.
Sciarade e composizione
"discioglievi" è formata da: disciogli+evi.
Sciarade incatenate
La parola "discioglievi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciogli+lievi, disciogli+scioglievi, discioglie+evi, discioglie+lievi, discioglie+scioglievi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Insofferenti alle regole e alla disciplina, Disciplinano la disciplina, Il complesso delle norme disciplinari, Levigare con dischi abrasivi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: discioglieste, disciogliesti, disciogliete, discioglieva, discioglievamo, discioglievano, discioglievate « discioglievi » discioglievo, disciolga, disciolgano, disciolgo, disciolgono, disciolse, disciolsero
Parole di dodici lettere: discioglierò, disciogliete, discioglieva « discioglievi » discioglievo, disciplinano, disciplinare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prelievi, sceglievi, presceglievi, coglievi, accoglievi, raccoglievi, scioglievi « discioglievi (iveilgoicsid) » proscioglievi, toglievi, distoglievi, rilievi, bassorilievi, altorilievi, allievi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «discioglievi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze