Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dimoriate», il significato, curiosità, forma del verbo «dimorare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dimoriate

Forma verbale

Dimoriate è una forma del verbo dimorare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dimorare.

Informazioni di base

La parola dimoriate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dimoriate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che durante la vacanza estiva dimoriate in una baita in cima alla montagna.
  • Ricchi come siete immagino che dimoriate in una villa con piscina.
  • Sono preoccupato per la vostra salute, che dimoriate in quella casa così umida, non potreste risanarla prima di abitarci?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimoriate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divoriate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimorate.
Altri scarti con resto non consecutivo: dimora, dimore, dima, dime, diorite, dirà, dire, diate, dite, doriate, dori, dorate, dora, dote, date, irite, irate, irte, morite, morie, mora, morte, more, mite, mate, orate, rate.
Parole contenute in "dimoriate"
ori, ria, mori, moria, dimori, moriate. Contenute all'inverso: eta, rom, tai.
Incastri
Si può ottenere da diate e mori (DImoriATE); da dite e moria (DImoriaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimora/aiate.
Usando "dimoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vidimo * = viriate; * temo = dimoriamo; mordi * = mormoriate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimore/erriate.
Usando "dimoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dimorino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimoriamo/temo.
Usando "dimoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mormoriate * = mordi; viriate * = vidimo.
Sciarade incatenate
La parola "dimoriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimori+moriate.
Intarsi e sciarade alterne
"dimoriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diorite/ma, dia/morite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il profeta che dimorò tre giorni nel ventre di una balena, La dimostra chi sa badare a se stesso, Proposizione non dimostrabile, Si dice dimostrando, Tanti ne dimostrano un'altra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dimorfe, dimorfi, dimorfismi, dimorfismo, dimorfo, dimori, dimoriamo « dimoriate » dimorino, dimoro, dimorò, dimostra, dimostrabile, dimostrabili, dimostrabilità
Parole di nove lettere: dimorerai, dimorerei, dimoriamo « dimoriate » dimostrai, dinametri, dinametro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imploriate, esploriate, riesploriate, moriate, innamoriate, disamoriate, commemoriate « dimoriate (etairomid) » intimoriate, mormoriate, ignoriate, pignoriate, onoriate, disonoriate, insaporiate
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con E

Commenti sulla voce «dimoriate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze