Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Conservabilità, Conserverà « * » Considererà, Consiglierà] |
Informazioni di base |
La parola considerabilità è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per considerabilità |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: considerai, considerata, consideri, conserta, consta, conidi, conierai, conierà, coniai, coniata, conia, coni, condili, condii, condita, condi, conta, cosi, cose, cosa, costa, code, codali, codata, coda, coralità, corali, corata, cora, corba, cori, corta, coabita, coli, colta, colt, cola, cnidia, cnidi, cidì, cieli, cibi, ciba, cita, ceraia, cerai, cerata, cera, ceri, certa, cebi, celia, celi, celta, cela, cria, cabli, cabla, caia, calia, cali, calta, cala, onde, ondata, onda, onerata, onera, oneri, onta, oserai, oserà, osei, osabili, osai, osata, osta, oidi, odia, oralità. |
Parole contenute in "considerabilita" |
con, era, ili, bili, abili, abilita, considera, considerabili. Contenute all'inverso: are, bar, bare. |
Incastri |
Si può ottenere da considerata e bili (CONSIDERAbiliTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "considerabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: considerano/nobilita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "considerabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: consideri/abilitai. |
Usando "considerabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobilita = considerano. |
Sciarade incatenate |
La parola "considerabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: considera+abilita, considerabili+abilita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Considera le parti del discorso, La subisce chi viene gettato fuori da un consesso, Considerano Adamo un profeta, Il considerare l'interesse personale come base di ogni motivazione, Apparecchi usati nelle industrie conserviere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Considerabilità - S. f. Astr. di CONSIDERABILE. Qualità di ciò che è considerabile. (Fanf.) Bellin. Disc. 2. 116. (M.) Sarà il velo (l'appannamento sul cristallo) più apparente, e più apparente sarà secondo che saranno le sfiatature di più lunghezza di tempo, e di più considerabilità di forza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conservino, conservò, conservo, consesso, considera, considerabile, considerabili « considerabilità » considerabilmente, considerai, considerammo, considerando, considerandola, considerandolo, considerano |
Parole di quindici lettere: conservatorismi, conservatorismo, conserverebbero « considerabilità » consisterebbero, consociativismi, consociativismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incomparabilità, esecrabilità, lucrabilità, lacerabilità, macerabilità, desiderabilità, indesiderabilità « considerabilità (atilibaredisnoc) » ponderabilità, imponderabilità, tollerabilità, intollerabilità, numerabilità, innumerabilità, generabilità |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |