Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comunicassero», il significato, curiosità, forma del verbo «comunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comunicassero

Forma verbale

Comunicassero è una forma del verbo comunicare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comunicare.

Informazioni di base

La parola comunicassero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comunicassero per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Nel cortile si ballava al motivo di un canto corale. Le donne e gli uomini con le dita intrecciate saltellavano seri e quasi tragici intorno al gruppo dei cantori che riuniti viso contro viso con le mani sulle guancie pareva si comunicassero un segreto. Sotto il portico ove si sgozzavano i capretti e si scorticavano le pecore, la scena aveva alcunchè di rituale, simile ad un sacrifizio accompagnato da canti e danze in onore degli sposi. Anch'io ballai, e Columba mi diede la sua mano gracile che a poco a poco io sentii scaldarsi e quasi gonfiarsi entro la mia come un uccellino assiderato che riprende vita e calore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicassero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comunico, comune, comica, comico, coma, come, como, conica, conico, coniassero, coniasse, conia, conierò, conio, coni, conca, concerò, conce, cono, coca, cossero, cosse, cosso, cose, coso, coro, cuneo, cuce, curo, cica, cicero, ciao, ciro, casso, case, caso, caro, cero, omisero, omise, omaso, omero, onice, once, onero, osseo, osso, oserò, munissero, munisse, munirò, munsero, munse, muco, museo, muse, muso, muro, mica, miao, miss, misero, mise, miro, masse, masso, maser, maso, marò, mero, unico, uniasse, unissero, unisse, unirò, unsero, unse, userò, nasse, naso.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomunicassero.
Parole con "comunicassero"
Finiscono con "comunicassero": telecomunicassero, ricomunicassero, scomunicassero.
Parole contenute in "comunicassero"
ero, uni, asse, munì, casse, unica, comuni, cassero, comunica, comunicasse. Contenute all'inverso: cin, ore, umo, essa, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunicassero, comunicai/isserò, comunicare/ressero, comunicaste/stessero, comunicata/tasserò, comunicate/tessero, comunicavi/vissero, comunicaste/tesero.
Usando "comunicassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telecomunicasse * = telero.
Lucchetti Riflessi
Usando "comunicassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = comunicaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunicassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicasse/eroe, comunicassi/eroi.
Usando "comunicassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = comunicare; * tessero = comunicate; * vissero = comunicavi; * stessero = comunicaste.
Sciarade e composizione
"comunicassero" è formata da: comuni+cassero.
Sciarade incatenate
La parola "comunicassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comunica+cassero, comunicasse+ero, comunicasse+cassero.
Intarsi e sciarade alterne
"comunicassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coca/munissero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si prendono per comunicarsi, Una professione comunicativa (sigla), Un comunicato per informare, È noto il principio di quelli comunicanti, La fanno gli allenatori che non comunicano in anticipo la formazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comunicarlo, comunicarmi, comunicarono, comunicarsi, comunicarti, comunicarvi, comunicasse « comunicassero » comunicassi, comunicassimo, comunicaste, comunicasti, comunicata, comunicate, comunicati
Parole di tredici lettere: comunicandoti, comunicandovi, comunicarcelo « comunicassero » comunicassimo, comunicatorii, comunicatorio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centuplicassero, quintuplicassero, sestuplicassero, ottuplicassero, brulicassero, inimicassero, affumicassero « comunicassero (oressacinumoc) » telecomunicassero, ricomunicassero, scomunicassero, arrampicassero, zoppicassero, incespicassero, auspicassero
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «comunicassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze