Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «collimatore», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Collimatore

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola collimatore è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con collimatore per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Chi ha visto un film di guerra, specie quelli con duelli aerei, sa cos'è un collimatore.
Non ancora verificati:
  • Il geometra fece dei rilievi topografici utilizzando uno strumento collimatore.
  • Per rendere paralleli in uscita i raggi luminosi decidemmo di utilizzare un collimatore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collimatore
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: collimatori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collimate, collimare, collimo, colliate, collie, collato, collate, collare, colla, collo, colle, coliate, colite, coli, colmatore, colmato, colmate, colmare, colma, colmo, colme, colatore, colato, colate, colare, cola, colto, coltre, colte, colt, colore, colo, coito, comare, coma, como, come, cote, core, clima, cimatore, cimato, cimate, cimare, cima, cime, ciato, ciao, cito, cioè, care, olla, olle, oliatore, oliato, oliate, oliare, olia, olio, olmo, oltre, otre, limate, limare, limo, lime, lite, lire, latore, lato, lare, iato, mate, mare, more, atre.
Parole contenute in "collimatore"
col, mat, ore, lima, colli, limato, collima, limatore, collimato. Contenute all'inverso: ami, ero, rota, tamil.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collimatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: colliri/rimatore, collirica/ricamatore, collimavi/aviatore, collimare/retore.
Usando "collimatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = collimare.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collimatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: collier/rematore, collimata/attore, collimate/ettore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collimatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: collimare/torere.
Usando "collimatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = collimare; * aviatore = collimavi; * ricamatore = collirica.
Sciarade e composizione
"collimatore" è formata da: col+limatore.
Sciarade incatenate
La parola "collimatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colli+limatore, collima+limatore, collimato+ore, collimato+limatore.
Intarsi e sciarade alterne
"collimatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: collimo/atre, colmato/lire, colto/limare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i pareri che difficilmente collimano, La Lady ritratta da John Collier, Un altro nome del Collie, Tipica collina piemontese, Un sistema di terrazzamento collinare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: collimassimo, collimaste, collimasti, collimata, collimate, collimati, collimato « collimatore » collimatori, collimava, collimavamo, collimavano, collimavate, collimavi, collimavo
Parole di undici lettere: collettrici, collezionai, collimarono « collimatore » collimatori, collimavamo, collimavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rottamatore, rematore, cimatore, concimatore, vidimatore, limatore, acclimatore « collimatore (erotamilloc) » animatore, rianimatore, rimatore, biasimatore, stimatore, estimatore, spalmatore
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E

Commenti sulla voce «collimatore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze