Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aumenterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «aumentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aumenterebbero

Forma verbale

Aumenterebbero è una forma del verbo aumentare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di aumentare.

Informazioni di base

La parola aumenterebbero è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: au-men-te-rèb-be-ro. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aumenterebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Prevedendo l'apertura domenicale aumenterebbero i guadagni.
  • Se fossero aboliti la televisione, la navigazione su internet, i giochi con lo smartphone, sicuramente i nuovi nati aumenterebbero.
  • Se impostassimo la campagna pubblicitaria sulla qualità del prodotto, aumenterebbero certamente le vendite.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aumenterebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aumenterò, aumento, aune, auto, auree, aureo, aure, amente, amento, amene, ameno, amen, amerebbero, amerebbe, amerò, amebeo, amebe, ambe, ambo, aeree, aererò, aereo, aero, antere, ante, antro, atee, ateo, atre, atro, aree, arerò, umbro, unte, unto, utero, uree, ureo, urbe, mentre, mento, menerebbero, menerebbe, menerò, mene, meno, meteo, mete, metro, mere, mero, entrerò, entro, eteree, etereo, etere, etero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, nere, nerbo, nero, terrò, tebeo.
Parole contenute in "aumenterebbero"
ere, ero, ter, ebbe, ente, mente, ebbero, aumenterebbe. Contenute all'inverso: emù, ore, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aumenterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aula/lamenterebbero, aumentereste/resterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aumenterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentavo/ovatterebbero.
Usando "aumenterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = segmenterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aumenterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumenterebbe/eroe.
Usando "aumenterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamenterebbero = aula.
Sciarade incatenate
La parola "aumenterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aumenterebbe+ero, aumenterebbe+ebbero.
Intarsi e sciarade alterne
"aumenterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amerebbero/unte.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un freno contro gli aumenti, Lo è chi è aumentato anche di pochi chili, L'aumento della portanza di un'ala d'aereo mediante alette mobili, Aumentati di prezzo, Il domenicano che scrisse nel '200 la Legenda aurea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aumentavo, aumentazione, aumentazioni, aumenterà, aumenterai, aumenteranno, aumenterebbe « aumenterebbero » aumenterei, aumenteremmo, aumenteremo, aumentereste, aumenteresti, aumenterete, aumenterò
Parole di quattordici lettere: attualizzerete, audiofrequenza, audiofrequenze « aumenterebbero » australopiteco, austroungarico, autarchizzante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): argomenterebbero, sgomenterebbero, fermenterebbero, addormenterebbero, riaddormenterebbero, tormenterebbero, ritormenterebbero « aumenterebbero (orebberetnemua) » documenterebbero, apparenterebbero, rasenterebbero, esenterebbero, presenterebbero, ripresenterebbero, rappresenterebbero
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUM, finiscono con O

Commenti sulla voce «aumenterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze