(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Purtroppo ogni giorno assistiamo alla tragedia dei migranti dispersi in mare. |
Assistiamo sgomenti all'aumento della corruzione in Italia. |
Assistiamo in questi ultimi decenni ai ripopolamenti di antichi borghi alpini che i giovani avevano abbandonato per la città. |
Assistiamo malinconicamente al declino di quel grande campione, che non ha avuto il buon senso di ritirarsi per tempo dalle gare. |
Assistiamo inerti alla distruzione delle foreste di legname della Terra. |
Assistiamo a managerialismi estemporanei che abbassano produttività e qualità del lavoro per le imprese. |
Quando l'uovo, al picchiettare del becco si schiude ed esce il pulcino tutto bagnato, assistiamo ad un miracolo della natura. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Quando assisti qualcuno gravemente malato, nel periodo successivo alla mancanza ne ricordi l'ultimo anelito come un pensiero fisso. |
Spesso assistevo alle lezioni di karaoke che prendeva mio figlio: al suo divertimento si contrapponeva la mia apprensione! |
Ci compiacciamo per la tua vittoria alla gara motociclistica Torino-Superga, alla quale assistevi da piccolo. |
Mentre assistevate la nonna malata, arrivò il medico per la visita di controllo. |
* Il nonno di mai cugina è assistibile esattamente come gli altri anziani che vivono nella struttura. |
* Non tutti i pazienti affetti da malattie specifiche sono assistibili dal medico di base, per cui si deve ricorrere a specialisti, spesso privatamente. |
Per questa prestazione è prevista l'assistibilità da parte dell'ente mutualistico. |
Con intento delittuoso e armato di coltello colpiva ripetutamente la mia assistita, procurandogli gravi lesioni! |