Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aggiungerlo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aggiungerlo

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Aggiungemmo, Aggiungendo « * » Aggiungerò, Aggiungevo]

Informazioni di base

La parola aggiungerlo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aggiungerlo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): L'accento improbabile fa sbellicare Edoardo, subito rinfrancato. Ma dato che quella risata incontenibile un po' lo imbarazza, Andy continua a raccontare di come quel giorno sua madre fosse stata un'ora al telefono ad ascoltare la zia di Londra che era tornata a commuoversi per i funerali di Lady Diana, il grande evento cui aveva assistito in Inghilterra. Sua madre alzava gli occhi al cielo in modo molto Hollywood, e questo era la cosa divertente, ma Anand non fa nemmeno in tempo ad aggiungerlo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiungerlo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggiungerla, aggiungerle, aggiungerli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggiungerò.
Altri scarti con resto non consecutivo: aggiungo, aggiro, aggio, agiro, agio, agro, aune, auge, angelo, anglo, anelo, aero, giungerò, giungo, giuro, ginger, gino, giro, gelo, iugero, ungerò, ungo, urlo, nero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiungerlo.
Parole con "aggiungerlo"
Finiscono con "aggiungerlo": raggiungerlo.
Parole contenute in "aggiungerlo"
giù, aggi, unge, gerlo, giunge, aggiunge. Contenute all'inverso: gnu.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiungerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungersi/silo.
Usando "aggiungerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = aggiungerti.
Lucchetti Riflessi
Usando "aggiungerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = aggiungermi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiungerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggiungerti/loti.
Usando "aggiungerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = aggiungersi.
Sciarade incatenate
La parola "aggiungerlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggiunge+gerlo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A molti piace aggiungerla al gelato, Ad essi possono aggiungersi le beffe, Si aggiungono nei ripieni, Li aggiunge il cuoco, Si può dare in aggiunta allo stipendio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aggiungeremo, aggiungereste, aggiungeresti, aggiungerete, aggiungerla, aggiungerle, aggiungerli « aggiungerlo » aggiungermi, aggiungerne, aggiungerò, aggiungersi, aggiungerti, aggiungervi, aggiungesse
Parole di undici lettere: aggiungerla, aggiungerle, aggiungerli « aggiungerlo » aggiungermi, aggiungerne, aggiungersi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipingerlo, spingerlo, respingerlo, sospingerlo, stringerlo, costringerlo, tingerlo « aggiungerlo (olregnuigga) » raggiungerlo, mungerlo, spargerlo, cospargerlo, immergerlo, sommergerlo, detergerlo
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O

Commenti sulla voce «aggiungerlo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze