Ne è innamorato il campanaro Quasimodo
Soluzioni | - nove lettere: ESMERALDA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su l'idiota: Tra i più grandi scrittori russi di tutti i tempi, Fëdor Dostoevskij attraverso la sua produzione letteraria scava a... continua su Un romanzo di Dostoevskij
- Su tzara: Nel 1916 nacque a Zurigo il dadaismo, una delle avanguardie storiche più dirompenti del primo Novecento con l’obiettivo di stravolgere l’arte... continua su Il Tristan del dadaismo
- Sulla voce tenore: Durante il XIX secolo, nel periodo di maggior risalto del melodramma lirico, la parte del protagonista innamorato... continua su L'innamorato della lirica
|
Altre definizioni per la risposta
esmeralda:
L'ama Quasimodo, il mostruoso campanaro,
La protagonista di Notre-Dame de Paris,
L'ama il deforme campanaro QuasimodoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
innamorato:
L'innamorato lo getta languido; Impegna... l'innamorato; Il personaggio ideato da Silver innamorato d'una gallina; Lo tira l'innamorato; Era innamorato di Ero. »»
Sinonimi di innamorato (amoroso, partner, compagno, fidanzato, promesso, corteggiatore, spasimante, ...).
Parole crociate con il termine
campanaro:
Il campanaro di Victor Hugo; Il film della Disney con il campanaro Quasimodo; La tira il campanaro; Precede Martino campanaro; Ne era campanaro Quasimodo; Martino campanaro.
Con il vocabolo
quasimodo:
L'ama il campanaro Quasimodo; Se ne innamora a Parigi Quasimodo; Il Quasimodo premio Nobel; La cattedrale di Parigi di cui era campanaro Quasimodo; Tratta anche di Goldoni e Quasimodo; Lo sono Quasimodo e Montale; Lo scrittore che creò il campanaro Quasimodo.
Temi e categorie: letteratura, romanzo.
Parole associate: famoso, libro, titolo, protagonista, scrittore, scrisse, personaggio, poeta, grande, autore, gialli, montalbano, celebre e scritto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: