L'acido del mosto
Soluzioni | - nove lettere: TARTARICO (tar-tà-ri-co) |
Curiosità: Il mosto è il prodotto della spremitura dell’uva non fermentato, composto in diverse percentuali da acini, raspi e vinacce. Si può ottenere attraverso la pigiatura o la torchiatura del frutto e, attraverso il processo di fermentazione, diventerà vino. L’uva è ricca di acido tartarico, impiegato principalmente come correttore di acidità del vino e, opportunamente dosato, gli conferisce aroma e sapore particolare. Per le sue proprietà antiossidanti, l’acido tartarico è impiegato anche nella fabbricazione di prodotti cosmetici.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su afrore: Il risultato ottenuto dalla pigiatura, sgrondatura e torchiatura degli acini d’uva è chiamato mosto, destinato al successivo... continua su L'odore acre del mosto
- Su tinaia: Una fase della produzione vitivinicola consiste nella lavorazione e stoccaggio del mosto all’interno di... continua su Il locale in cui fermenta il mosto
- Sulla voce muriatico: Contraddistinto da un elevato potere corrosivo, questo micidiale acido viene comunemente utilizzato (diluito... continua su Un acido caustico
|
Altre definizioni per la risposta
tartarico:
L'acido presente nel mostoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mosto:
Trasforma il mosto in vino; Il recipiente in cui ribolle il mosto; Vi ribolle il mosto.
Parole crociate con il termine
acido:
La sigla dell'acido che costituisce i cromosomi; Acido da batterie d'automobile; Formula dell'acido fluoridrico; L'acido lisergico. »»
Sinonimi di acido (acre, acidulo, aspro, asprigno, agro, astioso, scortese, ...).
Con il vocabolo
del:
Al centro del bacino; La cittadina di una drammatica ritirata del 1917; Uno staccio del mugnaio; L'Howard regista del film Angeli e demoni; Un forcing del ciclista.
Temi e categorie: vini.
Parole associate: bianco, vitigno, tipico, pregiato, nero, rosso, vinicola, ottimo e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: