La sua velocità è insuperabile
Soluzioni | - quattro lettere: LUCE (lù-ce) |
Curiosità: Con i suoi 300.000 chilometri al secondo è considerata la più alta velocità esistente e limite insuperabile della fisica, tanto da essere utilizzata da Albert Einstein come costante nella sua celebre formula E=mc². La luce rappresenta lo spettro elettromagnetico percepito dall’apparato visivo umano, definito all’interno di un determinato intervallo di frequenza. La natura stessa della luce è stata a lungo dibattuta fino a superare la contrapposizione tra struttura corpuscolare e struttura ondulatoria a favore della teoria quantistica per cui sarebbe costituita da particolari particelle chiamate fotoni.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
luce:
Viaggia a 300 mila km al secondo,
Dissipa le tenebre,
Cerca di farla un'inchiestaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
insuperabile:
Quella di Anfitrione era insuperabile; In questo, la luce è insuperabile; È insuperabile nel fiuto; Lo era, insuperabile, d'Artagnan; È insuperabile nel suo canto. »»
Sinonimi di insuperabile (insormontabile, imbattibile, invalicabile, invincibile, indomabile, inaccessibile, impareggiabile, ...).
Parole crociate con il termine
velocità:
__.500: treno ad alta velocità; Lo praticano amanti della velocità; Fischiano per la velocità; Dispositivo che regola la velocità del giradischi; Un sistema di controllo della velocità media in autostrada; Permette di ridurre la velocità nell'atterraggio.
Con il vocabolo
sua:
È nota la sua Serenata; Manifesta la sua allegria; Sul piccolo schermo fa la sua bella figura; È famosa la sua lampada; Ε' colpa sua in un successo di Vasco Rossi; Il titolo di una Sua Altezza; Città dell'Inghilterra nota per la sua università. »»
Sinonimi di suo (proprio, di lei, di lui, appropriato, idoneo, adatto, ...).
Temi e categorie: scienza, fisica.
Parole associate: studio, studioso, nobel, nome, fisico, studiò, misura, unità, studiano, particelle, occupa, studia e particella.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: