Cittadina in provincia di Pavia dove gli Austriaci sconfissero i Piemontesi
Soluzioni | - sette lettere: MORTARA |
Curiosità: Durante le fasi finali della prima guerra d’indipendenza italiana, le truppe sabaude stavano già ripiegando dai territori conquistati in precedenza e cercavano di contenere l’avanzata dell’esercito austriaco comandato dal generale Josef Radetzky. Il 21 marzo 1849 ebbe luogo la decisiva battaglia di Mortara, un centro in pianura padana della provincia di Pavia dove gli austriaci sbaragliarono i Piemontesi guidati da Carlo Alberto, aprendosi la strada che avrebbe condotto all’epilogo della battaglia di Novara. Mortara ricorda anche un altro sanguinoso scontro armato, quello tra i Longobardi e i Franchi di Carlo Magno per la supremazia in Italia.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su braidense: Tra i quartieri più famosi di Milano, Brera è un’isola romantica del centro storico cittadino. Grandi palazzi e tranquille viuzze pedonali fanno da... continua su La biblioteca di Brera
- Su città metropolitana: Nell’ambito della riforma del 2001 che ha ridefinito composizione e funzioni di alcuni enti pubblici... continua su L'ente locale che ha sostituito alcune province
- Sulla voce campi raudii: Intorno al I secolo a.C. la minaccia maggiore per la tarda repubblica di Roma proveniva dal Nord Europa, dove temibili popolazioni... continua su I Romani vi sconfissero i Cimbri
|
Altre definizioni per la risposta
mortara:
Una città della Lomellina,
Città posta sulla Milano-Alessandria,
Gli Austriaci vi sconfissero i Piemontesi nel 1849Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sconfissero:
I Macedoni vi sconfissero gli Indiani; Sconfissero gli americani; La flotta che i Genovesi sconfissero nella battaglia della Meloria; Nel 1643 i Francesi vi sconfissero gli Spagnoli; Sconfissero i fiorentini a Montaperti.
Parole crociate con il termine
piemontesi:
Sigla su auto piemontesi; I Piemontesi a ovest dei Milanesi; I cittadini piemontesi protetti da san Gaudenzio; Tipici dolcetti piemontesi; Vi è una produzione di vini pregiati piemontesi; I Piemontesi tra Voghera e Genova.
Con il vocabolo
austriaci:
Località del Pavese ove gli Austriaci subirono due sconfitte; Vittoria di Carlo Alberto sugli austriaci; Cittadina presso Desenzano: Napoleone vi vinse gli Austriaci nel 1796; Li spendevano gli austriaci; Gli Austriaci al di là del Brennero; Austriaci che confinano con gli italiani; Le Palle di __ sono dei cioccolatini austriaci.
Con il vocabolo
provincia:
Precede de Curueño nel nome di una località turistica della provincia spagnola del Léon; La provincia campana con l'Irpinia; I nativi d'una provincia del Molise; Un nativo di una provincia del Molise; La provincia di Manduria; Celebre abbazia in provincia di Ferrara; Ci sono quelli di provincia; Sardo nativo di un capoluogo di provincia.
Temi e categorie: storia, italia, lombardia.
Parole associate: storico, località, napoleone, roma, imperatore, isola, milano, vicino, nome, regione, grande, battaglia, vittoria, lago, dinastia, comune, sicilia, toscana, centro, bergamo, città e pavese.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: