Li governano i sovrani delle fiabe
Soluzioni | - cinque lettere: REAMI (re-à-mi) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su andersen: “La sirenetta”, “Il brutto anatroccolo” e “La piccola fiammiferaia” sono solo alcune delle oltre centocinquanta fiabe opera dell’autore... continua su Il celebre favolista danese
- Su orco: I primi racconti allegorici per avvicinare i piccoli alla complessità del mondo sono le fiabe, dove... continua su Un mostro delle fiabe
- Sulla voce pollicino: Si riferisce ad una celebre fiaba di origine europea che narra le avventure di un piccolo ragazzo, l'ultimo di... continua su Il bambino delle fiabe che si riempie la tasca di sassolini
|
Altre definizioni per la risposta
reami:
Gli Stati delle fiabe con i sudditi,
Monarchie da fiaba,
Regni dell'antichitàDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
governano:
Le governano gli chef; Così governano i tiranni; Li governano i sovrani delle favole; Li governano i sindaci; Governano San Marino.
Parole crociate con il termine
sovrani:
Seggio per sovrani; Un appellativo da sovrani; È impugnato dai sovrani; Nobili toscani, furono sovrani di Massa e Carrara; I sovrani del Lussemburgo; Sovrani assoluti. »»
Sinonimi di sovrano (supremo, sommo, eccelso, superiore, eccellente, eminente, ...).
Con il vocabolo
fiabe:
Sono popolari le loro fiabe; I mangiabambini nelle fiabe; Sputano fuoco nelle fiabe; Libro di fiabe orientali; Un cattivo delle fiabe; Gli antropofagi delle fiabe; Spaventano nelle fiabe.
Con il vocabolo
delle:
Le bottigliette delle oliere; Studiosi delle cellule; I Sudamericani delle regioni della Cordigliera; Il capitale in titoli delle S.p.A.; Una materia di studio delle scuole commerciali; Alice visitò quello delle Meraviglie; Lo sono gli atteggiamenti delle pin-up; Così è lo scheletro delle alghe microscopiche che forma la farina fossile.
Temi e categorie: favole.
Parole associate: biancaneve, addormentata, fiaba, scrisse, bosco, nani e cenerentola.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: