Louis __, poeta surrealista francese
Soluzioni | - sei lettere: ARAGON |
Curiosità: Nato a Parigi, visse tra il 1897 e il 1982. Fu uno dei fondatori della scuola surrealista. La sua adesione nel 1927 al Partito comunista francese influenzò le sue opere successive. La poetica di Louis Aragon infatti è colma di influenze marxiste riguardo la visione del mondo e del ruolo dell’intellettuale socialmente impegnato. Nel dopoguerra la bellezza dei suoi versi, intrisi di temi esistenziali e sociali, fu messa in musica da alcuni dei maggiori interpreti della nuova generazione cantautorale francese.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
aragon:
Un Louis poeta franceseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
surrealista:
Fu un grande esponente del movimento surrealista; Celebre fotografo surrealista; Il Joan pittore surrealista spagnolo.
Parole crociate con il termine
francese:
Un francese spaccone come d'Artagnan; Il grande compositore francese della Sinfonia fantastica; Generale ed esploratore francese; Una francese della capitale.
Con il vocabolo
louis:
Il letto di... Louis XV; Il Louis di borse e borsette; Louis che trasvolò la Manica nel 1909; Volò da solo da New York a Parigi a bordo dello Spirit of St. Louis; Louis Armstrong o __.
Con il vocabolo
poeta:
Profondo per il poeta; Importante poeta e saggista siriano; __ Sturluson, poeta e politico islandese (sec. XII-XIII); Illustre poeta lirico greco del secolo VI a.C.; Paul poeta; Le compone il poeta.
Temi e categorie: letteratura, poesia, surrealismo.
Parole associate: protagonista, scrittore, poeti, ernst, poetessa, scrisse, romanzo, dante, guillaume, grande, miró, autore, poetica, dalí, padre, carducci, pittore, versi e celebre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: