Quello dei cigni è un balletto di Ciaikovskij
Soluzioni | - quattro lettere: LAGO (là-go) |
Per le curiosità vedi: C'è quello dei Quattro Cantoni {Uri, Svitto e Untervaldo sono i tre cantoni che nel 1291 si allearono dando vita al nucleo originario di quella che diventerà l’attuale...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su siegfried: È uno dei balletti più celebri e amati di tutti i tempi. Fu creato dal compositore russo Pëtr Il'ič Čajkovskij nel 1875-1876, con la... continua su Il principe protagonista del balletto Il lago dei cigni
- Su langhe: Il barolo e il barbaresco sono due vini rossi d’eccellenza, vanto delle specialità enologiche del Piemonte. Entrambi prodotti interamente con... continua su Le belle colline del barolo e del barbaresco
- Sulla voce laio: Triste fu il fato che dovette subire edipo, uno dei personaggi più noti della mitologia greca, a cui l’oracolo di... continua su Il re padre di Edipo
|
Altre definizioni per la risposta
lago:
Distesa d'acqua dolce,
Lo è il Garda,
Massa d'acqua dolceDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ciaikovskij:
Ci ricorda un balletto di Ciaikovskij; Famoso balletto Ciaikovskij; La VI di Ciaikovskij; Un nome di Ciaikovskij.
Parole crociate con il termine
balletto:
Balletto di Prokofiev; Una breve opera musicale con balletto; È un tempio del balletto classico; L'arte del balletto; Manuel ___, il compositore spagnolo del balletto L'amore stregone.
Con il vocabolo
cigni:
La principessa de Il lago dei cigni; Quello dei cigni è stato musicato da Ciaikovskij; Lo sono anatre, cigni e gabbiani; La principessa del balletto Il lago dei cigni; Cambiano i cigni in tigri; Il __ dei cigni, Ciaikovskij.
Con il vocabolo
quello:
Quello impiegatizio comprende molti statali; Quello a carico lo chiama l'accusa; Con quello del latte si ottiene la ricotta; Quello di grazia rende euforici; Da quello di marmo si può ottenere una statua; C'è anche quello d'essai; Alice visitò quello delle Meraviglie.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: